Nord e Sud - anno XV - n. 101 - maggio 1968

.. I Editoriale sembra riscuotere il discorso kennediano che i repubblicani hanno cercato di impostare, approfondire e portare avanti. Delle attese del paese, i piìt avvertiti esponenti della classe politica si sono resi conto da tempo; è sperabile che i risultati elettorali, o, per dir meglio, tlna intelligente analisi dei risultati elettorali, consenta loro di portare avanti un discorso rif or1natore serio. Se il centro-sini- . stra continuerà, malgrado le divergenze affiorate negli ulti1ni tempi tra i partiti e gli uomini della coalizione, esso dovrà continuare sulla base di un programma concreto, di scelte precise, prioritarie e vincolanti. Eludere questo tipo di impegno significherebbe compromettere, in futuro, ·anche quella condizione di stabilità democratica che costituisce oggi il principale titolo di merito del centro-sinistra. Per· questo, occorre· anzitutto una ferma volontà p·olitica. Quella volo·ntà politica che, nel corso dell'ultima legislatura, è troppo spesso mancata. \ 5 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==