... .. Note della Redazione dei partiti che i candidati rappresentano; e l'utilità di questa funzione, da lente di ingrandiniento politica, è, a nostro avviso, fuori discussione. Nel momento in cui scriviamo, sono stati trasmessi i comizi dei comunisti, dei socialisti, dei missini, dei democristiani, dei monarchici e dei liberali. Ebbene, nel caso di alc·uni di questi comizi, la lente d'ingrandimento costituita dalla televisione è stata veramente impietosa.· nel senso che certe frasi, le quali nel chiuso di una sala gremita da simpatizzanti sarebbero· passate inosservate, hanno avuto un risalto per nulla positivo, anzi controproducente, per chi le aveva pronunziate. Prendiamo il caso dell'oratore missimo, il quale ha concluso con un appello rivolto nientemeno che alle mamme d'Italia: ricordatevi, egli ha detto, che l'Opera Nazionale Balilla era molto 111,egliodi Piazza di Spagna con i suoi capelloni. Ora chi, tra gli ascoltatori anche più intolleranti dei capelloni, non avrà riflettuto sul fatto, non precisamente trascurabile, che i ragazzi inquadrati nell'Opera Nazionale Balilla furono mandati a morire in una guerra stupida e ingiusta? per cui, al limite, qualsiasi ma1nma preferirebbe di avere per figlio un capellone vivo piuttosto che un balilla morto? e chi avrà preso sul serio l'alternativa, così drammaticamente posta dal rappresentante del MSI, secondo la quale i nostri figli diventeranno tutti capelloni se noi non voteremo per i neofascisti? Del resto, se veramente i nostri figli intendessero diventare capelloni, noi non potrernmo fare altro che riconoscere loro il diritto di farlo,. L'importante è che essi diventino uomini e donne 111-oralmentee civilmente responsabili; i capelli si possono allungare o accorciare, le coscienze no. Del comizio deniocristiano, accenneremo di sfuggita a un particolare abbastanza curioso, che però riflette simbolicamente le contraddizioni della DC. Proprio mentre una oratrice esaltava appassionatamerite nel partito dello scudo crociato il solo paladino dell'indissolubilità, del matrimonio, le telecamere inquadravano una coppia di coniugi: Teddy Reno, al secolo Ferruccio Ricordi, e Rita Pavone: cittadini rispettabilissimi, che certo sono nel pieno diritto di manifestare pubblicamente la propria adesione alla DC, ma che difficilmente potrebbero essere considerati campioni della indissolubilità del matrinionio. Ma veniamo a quello che ci sembra l'esempio più significativo di quanto crudamente traditrice possa essere la ripresa televisiva dei coniizi elettorali. Ci riferiamo alla manifestazione tenuta dal partito monarchico in un teatro napoletano. Dopo• le patetiche recrùninazioni dell'on. Covelli sul fallimento della « grande destra» c'è stato lo squallido discorsetto del generale De Lorenzo, più volte inceppatosi nel suo dire, malgrado non improvvisasse, ma leggesse. Il succo del messaggio era questo: « il Parlamento italiano difetta di tecnici ad alto livello, perciò ho ritenuto necessario presentare la mia candidatura, che è validissima, ripeto, validissima ». Ma quale sia il suo ramo di competenza - colpi di Stato o capacità guerriere (e nell'un caso come nell'altro, non riteniamo che il Parlaniento italiano abbia bisogno. di uo·mini come lui) - questo, De Lorenzo non ha ritenuto opportuno chiarirlo. Infine ha preso la parola il «comandante». Il suo esordio è stato più 50 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==