BANCA COMMERCIALE ITALIANA BANCA DI INTERESSE .NAZIO·NALE Capitale Sociale L. 40.000.000.000 - Riserva L. 12.250.000.000 t La « Comit », oltre a mettere a Vostra disposizione una completa gamma di servizi al più alto livello di efficienza, Vi offre anche: una ASSICURAZIONE SULLA VITA CONTRO GLI INFORTUNI che copre automaticamente tutti i titolari - persone fisiche e Ditte individuali - di conti correnti e di libretti a risparn1io nominativi; un ESTRATTO-CONTO con la descrizione di ogni 1novimento di fondi all'attivo e al passivo. I 265 sportelli della Banca Con1-1nerciale Italiana sono a llostra disposizione per ogni chiarin1ento. · PROBLEMIDELSOCIALISMO Sommario del numero 28-29 - Nuova serie - Anno X - Marzo-Aprile 1968 A. L.: Studenti e società ITALIA Alberto Asor Rosa: Lotte studentesche; Mauro Rostagno: Anatomia della rivolta; Giuseppe Trulli e Glauco Felici: Movimenti di lotta e partiti DOCUMENTI Università di Torino: Didattica e repressione Carta rivendicativa; Università di Trento: Autonomia e organizzazione del movimento; Università di Genova: L'autoritarismo nell'università; Università di Milano: Didattica e ricerca; Università di Roma: Le proposte dei docenti Luigi Bobbio e Guido Viale: La strategia del movimento Vittorio Rieser: Università e società Alberto Gianquinto: Per l'unita e l'espansione del movimento Liceo Parini: Contropotere studentesco GERMANIA OCCIDENTALE Giorgio Backhaus: Berlino ovest: un modellò? USA Irwin Sperber: La rivolta nei campus Reese Erlich: La lotta contro il reclutamento John e Margaret Rowntree: I giovani come c~asse Un numero L. 400 - Abbonamento annuo L. 3.800 - Abbonamento semestrale L. 2.000 - Versamenti sul ccp n. 1/33501; intestato alla rivista, Via della Dogana Vecchia 5, 00186 Roma, oppure contro assegno (duecento lire in più di spese). Bibliotecaginobianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==