, Recensioni all'azione: un uomo che pare non abbia molta speranza, eppure è il cuore stesso della speranza». Queste parole, ancor oggi valide, stanno ad indicare l'atteggiamento di Sciascia di fronte al problema siciliano, i propositi stessi della sua opera, che vuol essere radice di un rinnovamento sociale e morale. E per di più si tratta di uno scrittore nel quale l'impegno civile coincide con quello letterario, uno scrittore per cui la letteratura non -si esaurisce nel discorso polemico, ma è davvero il prodotto sorvegliatissimo di una rara finezza intellettuale e culturale. MARISA CÀSSOLA 125 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==