Ignazio Weiss Vorremmo esprimere l'augurio che analoghe indagini si facessero anche per gli altri quotidiani del mattino e della sera, che escono nel Sud e nelle isole, in modo da poter disporre di un quadro più allargato degli strumenti pubblicistici e della loro utilizzazione nell'intera ripartizione geografica, a cui si dovrebbero aggiungere naturalmente le indagini, in misura limitatissima già fatte, ma ancora da farsi, anche per le ripartizioni Italia nord occidentale e Italia nord orientale e centrale. Se la metodologia adottata fosse identica e uniforme, si potrebbe disporre di dati comparabili molto interessanti per un sistematico studio sociologico sui problemi dell'informazione pubblica. E se poi codeste indagini venissero ripetute nel tempo (a distanza, per esempio, di cinque anni l'una dall'altra) si potrebbe ricavare e misurare l'andamento dinamico del fenomeno stesso e non solo quello statico fotografato in un determinato momento. IGNAZIO WEISS 98 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==