Nord e Sud - anno XII - n. 65 - maggio 1965

DOCUMENTI Le classi sociali in Italia::• di Renato Treves I. Considerazioni preliminari. In questo articolo non mi tratterrò a considerare problemi di carattere teorico generale come quello della definizione di classe sociale e non parlerò quindi delle discussioni che intorno a questi problemi si sono fatte in Italia negli ultimi anni. Mi atterrò al tema propostomi e userò l'espressione « classe sociale » nel senso più ampio; la userò cioè anche nei casi in cui alcuni autori, con solidi argo1nenti, dichiarano che è preferibile usare altre espressioni co1ne: strato sociale, ceto sociale, categorie sociali. Debbo riconoscere che, anche evitando queste difficoltà di carattere teorico generale, il tema delle classi sociali in Italia presenta notevoli difficoltà, dovute alla particolare struttura del paese e alla situazione in cui si trova la cultura italiana. Si pensi, da un lato, al fatto che l'Italia è divisa in regioni profondamente diverse fra loro per la natura del suolo, per la tradizione storica e per il grado di sviluppo economico e che il problema delle classi sociali appare quindi diverso da regione a regione. Si pensi, dall'altro lato, al fatto che gli studi e le ricerche socio• logiche sulle classi sociali in Italia sono pochi, per lo più di carattere framn1entario e in complesso di assai diverso rigore metodologico e livello scientifico; e ciò per la particolare situazione in cui si trova la sociologia nella cultura italiana ~ttuale. Questa n1ateria rappresenta, infatti, come è noto, un fenomeno relativamente nuovo, manifestatosi e sviluppatosi negli ultimi anni I ed è quindi naturale che la sociologia '~ Testo italiano da cui venne estratta la relazione presentata al V Convegno dell'Associazione internazionale dei sociologi di lingua francese su « Les classes sociales dans la société d'aujourd'hui », tenutosi .a Québec nel settembre 1964. L'occasione per cui venne redatto questo scritto spiega il tono generale e Jo svi• Juppo della parte informativa. 1 R. TREVES, Gli studi e le ricerche sociologiche in Italia, in AA.VV., La sociologia nel suo contesto sociale, Bari, Laterza 1959, pp. 172•211. 67 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==