Nord e Sud - anno XII - n. 65 - maggio 1965

Clemente Maglietta che pensiamo, intervenendo in un dibattito con un'opinione che, ci si consenta l'orgogliosa affermazione, poggia su un passato di militante e di combattente, di chi ha creduto e crede, vuole e spera. CLEMENTE MAGLIETTA L'amico Maglietta ci invia per la pubblicazione questa sua nota sul cosiddetto « dialogo ». Il lettore comprenderà da sé quanto profondo sia il nostro dissenso dalle valutazioni cui approda Maglietta, specialmente per quanto riguarda la presenza e il ruolo di posizioni culturali diverse da quella cattolica e da quella comunista nel dibattito e nella lotta politica. E diciamo questo non solo perché siamo legati alle posizioni della cultura laica e storicista del nostro paese, ma anche perché non crediamo in alcun modo che nello stesso ambito del marxismo l'unica espressione valida e significativa, sul terreno culturale e su quello politico sia - come sembra opinare Maglietta - quella comunista. Riteniamo, anzi, che, se veramente fosse così, se cioè non ci fossero alternative e forze reali e presenti nella vita del nostro paese e nel mondo modenw, le prospettive di una felice soluzione dei problemi della libertà finirebbero col diventare fatalmente molto anguste. Siamo, tuttavia, lieti di pubblicare la nota dell'amico Maglietta perché nella sua prima parte essa ridimensiona giustamente i termini di una questione che ci sembra essere stata artificiosamente montata e da sinistra e da destra per fini che naturalmente non sono i nostri, né quelli della democrazia (n.d.r.). Direttore Responsabile: Francesco Compagna - Condirettore: Giuseppe Galasso - Vice-direttore: Rosellina Balbi - Segretario di Redazione: Renato Cappa - Redatto{e capo: Ernesto Mazzetti. Tipografia « La Buona Stampa» - Via Roma 424, Napoli - Spedizione in abbonamento postale, Gruppo II - Pubblicazione registrata presso il _Tribunale di Napoli N. 1324, 26 gennaio 1960. Printed in ltaly - Tutti i diritti di proprietà letteraria ed art. riservati. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==