Nord e Sud - anno XII - n. 64 - aprile 1965

La « persuasione » a f un1etti aspirazioni velleitarie di milioni di mass men frustrati dal lavoro e dall'organizzazione. La missione di Superman è decisamente filantropica. Scoppiano incendi disastrosi, gangs di superladri dello spazio - nel codice morale di Superman l'unico delitto è quello coritro la proprietà - tentano di svaligiare le gioiellerie di Metropolis, scienziati folli cercano di impadronirsi della Terra dopo aver immobilizzato temporaneamente il nostro eroe con la famosa « kriptonite rossa », maligni folletti combinano scherzi di cattivo gusto alle autorità? Ecco Superman accorrere dovunque dopo un rapidissimo spogliarello che gli fa perdere l'aspetto compassato AGAIN ANOAGAIN~STRADI PRESSES THE TRIGGER., sur,." IT'S IMPOSSISLE•' THE BULLETS DON'T KILL YOU / YtJIIMIIST 8~ SUPENMAN. 1 • • • J.IAS CLARK KENT1 S SECRET /DéNTlTY OF SUPERMAN BEEN REVEALEO TO 7HE WORLP, PERMANENTLY f SEE THE AMAZIN6 ANSWER, NEXT WEEK./ IIIJ Gli ultra-poteri di Superman inipiegati contro la soldataglia di F. Castro. del giornalista e lo trasforma in un giovane onnipossente dio spaziale. Il civismo del nostro eroe, sul quale, negli ultin1i tempi, sono state scritte cose estremamente profonde, non rifulge soltanto in periodi normali, quando si tratta di usare i super-poteri (ultra-udito, vista ultrascopica, potenza muscolare ecc.) per catturare banditi interplanetari o per riparare in un amen il frigorifero della buona massaia di provincia, ma anche e soprattutto quando gli Stati Uniti sono in pericolo. Durante l'ultimo conflitto mondiale, Super1nan vestì, come ogni buon americano, l'uniforme del G.I. combattendo contro gli eserciti nazi-fascisti. Recentemente abbiamo• visto l'eroe nell'isola di « Voroda », 97 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==