Nord e Sud - anno XII - n. 64 - aprile 1965

Editoriale dall'on. Moro e la lealtà con la quale esso v!ene a_dempiendo ai suoi impegni. L'o11. La Malfa ha sottolirieato la necessità di imprimere all'azione di governo tln tono più vigoroso, n1a i commentatori interessati hanno dimenticato di osserva.re che questo discorso non si rivolgeva soltanto al governo come tale, ben,sì anc11e e innanzitutto ai partiti che lo sostengorto, ai ceti i1nprenditoriali e ai sindacati operai, e perfino alla stessa opposizione. Ciò posto, il discorso dell'on. La Malfa va visto come un nuovo e giustificato richiamo a quei problemi della società italiana che non possono essere risolti iLnicamente a livello di governo, ma richiedono una previa trasformazione di tutto il nostro costume politico; e in questo senso, lungi dal segnare il germe di una divisione all'interno del partito repubblicano, esso è un appello ad una più coraggiosa assunzione di responsabilità e ad una più approfondita meditazione sulle proprie posizioni da parte di tutte le forze che hanno o possono avere influenza determinante nello svolgimento della vita politica e sociale del nostro paese. ., 6 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==