Gioacchino Forte citarie degli abiti confezionati in serie. Gai9 e spensierato, coraggioso corridore e uomo d'affari quanto mai « dritto », Michel Vaillant è il simbolo di una certa idea del successo che hanno i designers degli studi di pubblicità. Egli è l'immagine stessa del benessere, della fortuna, della ricchezza, del fascino, della bellezza, della giovinezza. La sua apparizione richiama immediatamente l'idea di uno slogan, di una frase per lanciare un nuovo « fissatore » per capelli o un nuovo modello di autovettura-coupé. Se proviamo ad analizzare l'ambiente in cui questo personaggio vive, il suo comportamento con la madre, con gli amici, con i meccanici della Casa~ con i compagni di gara, con le ragazze (sempre « snobbatissime»), ci rendiamo conto che si tratta di un'esperienza estremamente ricca di interesse. Queste storie, nelle quali lo sport automobilistico è forse solo un pretesto per offrirci un « primo piano » di un giovanotto tipicamente moderno, che milioni di altri vorrebbero imitare e che anzi si impone all'ammirazione, rispecchiano un modello culturale preciso. Vaillant non è solo il protagonista di un racconto a fumetti del tutto immaginario: è l'immagine degli ideali suggeriti dall'alto delle strutture neocapitalistiche. Non è uno dei personaggi un po' ingenui dei vecchi comics tipo Mandrake the Magician, The Phantom ecc., ma è il « tipo » virile che piace all'industria, alle classi dirigenti conservatrici, ai ragazzi (e anche ai coetanei) che in lui vorrebbero riconoscersi. E non si tratta di semplici supposizioni. In molte avventure Vaillant non solo raccomanda di osservare scrupolosamente le norme del codice della strada, ma ricorda i suoi trascorsi di parà in Algeria. Come si è comportato Michel con i prigionieri del Fronte Nazionale di Liberazione? J ean Graton, naturalmente, non ce lo dice; ma non è difficile immaginarlo: il simpatico campione ha obbedito agli ordini dei superiori. Il mercato, del resto, è più che adatto a recepire simili messaggi: basta pensare che in una recente indagine condotta tra alcune centinaia di giovani nelle zone economicamente evolute dell'Italia settentrionale, la maggioranza assoluta ha indicato i propri personaggi preferiti (cioè i propri modelli) in due figure molto simili a Vaillant: il calciatore Gianni Rivera e il pilota automobilistico inglese Stirling Moss. . I Vaillant sono del resto un facile specchio di identificazione. Agiata famiglia francese di costruttori di automobili, essi vivono in una villa falso - Le Corbusier situata in un'incantevole zona della Costa Azzurra. In casa sono in cinque: il padre H enri (figura un po' rozza, ma bonaria, proprio come si conviene all'industriale che si è fatto da sé), la madre, un fratello di Michel che dopo il matrimonio l1a rinunciato saggia100 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==