Nord e Sud - anno XII - n. 63 - marzo 1965

Domenico De Masi gio di inimicarsi questa o quella fazione, svelandone le « magagne ». Tutto sommato, l'intero andamento della. vita ·politica siciliana, sospeso com'è ai capricci di pochi ras locali, è da imputarsi alla spregiudicata scorrettezza di alcuni uomini politici democristiani e alla incapacità di molti esponenti delle sinistre. Alle colpe « com.missive » della DC, purtroppo corrispondono spesso le colpe « omissive » del PCI e del PSI, che non sono riusciti a creare in Sicilia un gruppo dirigente capace di scrollarsi di dosso quella congenita « sicilianità », che affoga da secoli le virtù politiche di tanti esponenti locali in una bellicosità combattiva certo, ma troppo spiccio,la e troppo sterile. 4. Quanto alla scorrettezza con cui alcuni esponenti democristiani si procacciano i voti, pare che magistrati e studiosi dispongano oggi anche di nuovi documenti, che recano la firma di testimoni oculari e che sono stati raccolti, e consegnati ufficialmente, alla Commissione antimafia, da Danilo Dolci e Franco Alasia. Da tali documenti, che si riferiscono a Partinico - l'antico collegio di Vittorio Emanuele Orlando - e che hanno per oggetto, naturalmente, la collusione tra mafia e DC in Sicilia, pare che si ricavino notizie veramente sconcertanti, che coinvolgerebbero il senatore Girolamo Messeri, sottosegretario al governo fino a pochi . mesi or so1 no. Le testimonianze in questione sono veramente sconcertanti. Una di esse dice: « Non solo, Frank Coppola è venuto a Partinico prima di ogni elezione nazionale e regionale, ma anche per crisi comunali ed elezioni comunali. Anche da persone non di sinistra si ammette che Frank: Coppola sia elettore di Messeri ». Un altro testimone ammette: « Ad ogni elezione Frank Co,ppola viene a Partinico: ha appoggiato sempre la DC; è stato il principale elettore di Santi .Savarino 12 , e di Messeri poi ». Un altro ancora dice: « In una domenica precede11te le elezioni del '58, è stata notata una certa animazione di perso,ne e di macchine in via Principe Umberto, dove aveva sede la Coo,perativa Murifabbri: informatomi con alcuni amici, abbiamo saputo che Frank Coppola presentava e raccomandava con particolare calore Girolamo Messeri come nuovo candidato al Senato per la DC, al posto di Santi Savarino ... Frank Coppola in occasione di altre elezioni è venuto a Partinico. Il 28 aprile del '63, verso la mezzanotte, ho visto io stesso Frank Coppola uscire dalla sede della DC di Partinico, in compagnia del suo parente, Domenico Coppola, ora latitante, e di Pino Blanda, segretario della DC. Il gruppo si è 12 Fino a pochi anni or sono direttore del « Giornale d'Italia». Quanto al sen. Messeri, si ricordi, tra l'altro, che è stato uno dei quattro firmatari dell'inchiesta dei senatori democristiani da cui ha avuto origine l'affare Ippolito con la denuncia dei rapporti fra il C.N.E.N. e l'Archimedes. 14 s·blioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==