CORRISPONDENZA SOCIALISTA Rivista mensile di critica e di documentazione Redazione e Amn1inistrazione: Roma - Via Milano, 42 - Tel. 471.755 SOMMARIO Anno VI - Numero 1 - Gennaio 1965 Gli impegni della DC Commenti del mese: Confusione e tecnica del rinvio - Per fronteggiare la situazione econo1nica - La programmazione e il Congresso del PSI - A proposito dell'unificazione socialista - Verso il Congresso del PSI su mozione unica? - La Bibbia del « dialogo» - Gli strani storiografi del PCI GIULIO CAFIERO, Il PCI e il gioco dei quattro cantoni MINO BRUNETTI, Dopo la caduta di Krusciov LUIGI DE MARCHI, La crisi econonzica in Cecoslovacchia DARRELL P. HAMMER, Tra gli studenti di Mosca RUGGIERO GUARINL Patologia della « certezza » marxista EDMUND DEMAITRE, Gli intellettuali e il marxisn10 MARIO LONGHE A, Un'amara storia del socialismo I HENRY CAZALS, Le « amicizie» francesi di Mao Notiziario del comunismo: Epurazione in Mongolia - Riabilitati i tedeschi del Volga - Contro lvJ.osca i con1unisti svedesi? - La rnancata riabilitazione di Zukov - Contro-la Conferenza i giapponesi - Tensione tra Cuba e Romania - Rimaneggiamenti nel Governo cinese Notiziario del socialismo: Le dimissioni di Gordon Walker - Presidente socialista in Svizzera - La SDP e l'elezione di Saragat - Le nuove cariche in Inghilterra - Scissione in Belgio - Incontri PSDI-SDP Le opinioni degli altri: Gli uon1ini di Mosca - Sugli ebrei sovietici - Storia e liquidazione - Le « cento fa1niglie » del PCI - Il filosofo al caffè Segnalibri: Una indagine sui giovani - La polemica cino-sovietica - La crisi del comunismo - Critiche con l' « imprimatur » Estero: per un anno, L. 2.000. Abbonam. sostenitore, L. 10.000. Un numero, L. 150 ABBONAMENTI. Italia: per un anno, L. 1.200; per un semestre, L. 700. GIORGIO VERDECCHI, responsabile Conto corrente postale: N. 1/17479 - ROMA La rivista è in vendita nei principali chioschi delle grandi città e p.elle più importanti librerie ibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==