Nord e Sud - anno XII - n. 63 - marzo 1965

IL CANNOCCHIALE Rivista bùnestrale di cultura a cura di A. Barbina, F. de Aloysio, V. Loriga, lv1. Petrucciani, A. M. Pozzan, A. Sabatini e A. Tartaro Partendo dalla premessa di difendere i diritti del pensiero e della critica dalle contaminazioni di varia natura che minano l'attività culturale nelle sue forme e nel suo significato, IL CANNOCCI-IIALE, forte nei suci convincimenti ma al tempo stesso aperto alla vila culturale del nostro tempo ed ai suoi effettivi bisogni, intende lavorare attivamente nel campo della filosofia, dell'arte e della storiografia perché si chiariscano le conseguenze etiche di quei fenomeni culturali à la page che trovano nei cosiddetti mezzi di comunicazione di n1assa la consacrazione storica delle loro arditezze e paradossalità. A tal fine IL CANNOCCHIALE dedica ampio spazio ad analisi di motivi e proposte culturali d'attualità discutendone i presupposti e le implicanze, attraverso articoli, note critiche, discussioni. Una Rassegna bibliografica della editoria più significativa nei settori di Filosofia, Scienze morali e politiche, Estetica, Critica d'arte, Letterature straniere, Critica letteraria, Poesia, Narrativa, Teatro e Cinema, consentirà al lettore di possedere uno strumento di facile consultazione per un orientamento bibliografico. In ogni numero verrà dibattt1to, con l'intervento di noti studiosi italiani e stranieri, sotto forma di « Tavola rotonda» un problema culturale d'attualità. La rivista comprende 6 numeri l'anno. Abbonamento annuo: ordinario L. 3.500, sostenitore L. 10.000, estero L. 4.500 ($ 7,5); un fascicolo separato: per l'Italia L. 850, per l'Estero L. 1.100; arretrati: per l'Italia L. 1.100, per l'Estero L. 1.300. Direzione: Angelo Sabatini: via Vitellia, 81 - Roma Amn1.inistrazione: Edizioni Scientifiche Italiane - via dei Mille, 47 - Napoli BibiotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==