Alberto Lacava città con valori più alti (superiori, cioè, a 120.0Q0 lire ·per vano) abbiamo: Ferrara, Milano-, No-vate Milanese, Savona, Pisa e Taranto·; e tra quelle con valori inferiori a 120.000 lire a vano abbiamo: Bologna, Firenze, Torino. Per la terza componente del costo del comprensorio edilizio (il costo di acquisizione del suolo) i dati non sono completi per le 32 città; ma in genere vi sono anche per questa componente valori molto variabili e solo in parte proporzio-nali alla consiste11za demografica delle città: sopra le 120.000 lire a vano abbiamo, infatti, città grandi e medie come Bologna, Firenze, La Spezia e Arezzo, mentre sotto questo importo abbiamo anche città di notevoli dimensioni, come Trieste e Taranto. Sommando i tre fattori sopra descritti, che costituiscono il costo del comprensorio edilizio, residenziale, ed escludendo i casi estremi, dovuti a condizio·ni molto particolari, e quindi scarsamente rappresentative, abbiamo che il costo medio per vano di ogni nuovo insediamento residenziale si aggira su una cifra compresa tra le 300.000 e le 500.000 lire; ipotizzando· un affollamento medio di un abitante per vano questa cifra rappresenta anche il costo per insedi~re un nuovo cittadino nel comprensorio edilizio. Costo complessivo, riferito al vano abitabile, per l'acquisizione del suolo e le opere di urbanizzazione primaria e secondaria in alcune città italiane, secondo i piani della Legge 167. TRIESTE L. 582.591 TARANTO )) 425.052 FIRENZE )) 423.110 BOLOGNA » 392.343 PISA » 312.784 AREZZO )) 263.610 Un costo di questo ordine di grandezza coincide di fatto sostanzialmente col prezzo del solo· terreno edificabile che si ha oggi nelle zone di media distanza dal centro delle città italiane più grandi; prezzo che no·n comprende le spese di urbanizzazio11e, sia primaria che secondaria, che sono a totale carico delle comunità locali (salvo i contributi dello Stato). · La cifra di 300.000-500.000 lire a vano risulta, però, largamente superiore al prezzo attuale del terreno edificabile nei centri minori e nel Mezzogio-mo in genere. , Come è noto la legge 167 prevede cl1e l'edilizia privata; che do-vrà sorgere sui terreni interessati dalla· legge stessa, potrà acquistare tali suoli a prezzo- d'asta, avente come base df partenza un valore pari al 78 Bibliotecaginobianco \ I I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==