Nord e Sud - anno XII - n. 61 - gennaio 1965

P. A. Altum strie nazionalizzate, delle quali entrerà a fa~ parte l'industria siderurgica, contribuiranno all'attuazione del piano ·in maniera decisiva. Inoltre, il manifesto propone l'istituzione di un Ministero della Tecnologia, per controllare l'introduzione di nuove tecniche nell'industria, la forn1azione di nuovi lavoratori e la riutilizzazione degli operai delle più vecchie, languenti industrie; piani regionali per le differenti aree del paese; un piano nazionale dei trasporti per ogni tipo di comunicazione; un Monopolies Committee per il controllo sui prezzi, sulla formazione di cartelli, etc.; e, infine, una « politica dei redditi » per evitare l'inflazione, nel cui quadro sarà riformato -l'intero sistema attuale di tassazione delle categorie dai redditi più bassi. Il partito ritiene a11che necessario modernizzare da cima a fo11do i servizi sociali; e altre parti del programma sono dedicate all'istruzione, all'estensione della Comprehensive School (Scuola unificata) ed all'integrazione delle Public ScJ1ools nel sistema statale; all'edilizia, i cui prezzi saranno mantenuti bassi dalla Crown lands Commission, mediante l'acquisto diretto di suoli urbani edificabili; un uguale obbiettivo avrà l'abro-gazione del Rent Act e la reintrqduzione del blocco dei fitti; alla previdenza sociale, dove l'azione del governo sarà diretta alla riorga11izzazione delle strutture ed al miglioramento delle pensio-ni e di altre forme di assistenza economica, con l'obbiettivo particolare di rendere tutte le pensioni no-n inferiori alla metà del reddito medio; alla Sanità, nel quale campo verrà abolita ogni forma di gravame econo-mico, sì da renderla assolutamente gratuita, ed il più estesa possibile, accrescendo il numero di medici e d'infermieri; al tempo libero, per il quale - turismo, spettacolo, sport ecc. - verranno assegnate maggiori sovvenzioni. Se il programma si sofferma soprattutto sugli affari interni, esso non trascura, tuttavia, gli affari esteri, anzi, a tal proposito, si reclama un nuovo ruolo internazionale per la Gran Bretagna. I laboristi ritengono che il Commonwealt/1 abbia una funzione primaria da assolvere 11ella lotta contro le diseguaglianze razzia~i. Il governo laborista intende, quindi, introdurre un complesso di leggi contro le discriminazioni raz.:. ziali e pro-mette -il suo aiuto alle autorità locali che debbono affrontare il problema della immigrazio 1 ne. D'altro canto esso rico·nosce che l'immigrazione di colore in Gran Bretagna deve essere contenuta entro giusti limiti, almeno finché sarà possibile accordarsi in questo senso con i paesi del Commonwealth. Il futuro governo laborista istituirà altresì un Commonwealth Exports Council per stimolare il commercio nell'ambito del Commonwealth. Nel ~ampo della ---difesa, il. partito si pronuncia per il riesame degli acc9rdi di Nassau (,per l'acquisto dei missili Po-laris) ed avanza varie proposte per accrescere l'efficienza della 66 Bibliotecaginobianco I I \

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==