I11segnare a leggere il giornale è stato usato come strumento di pressione; tanto, lettori che leggano fino in fondo, e che riflettano, non ce n'è molti; i piu dànno una scorsa ai titoli e alle prime righe, e tiran via; in costoro. la prima impressione, cioè quella suscitata dal titolo, è l'unica che resta. Dopo aver imparato ad osser·vare i titoli di un solo giornale, si potrà con frutto passare a co•nsiderare i titoli di pit1 giornali, possibilmente dello stesso giorno, e sul medesimo argomento; si potrà, quindi, meglio far rilevare come quella « soggettività » che è sempre presente sia nel ~documento storico·, sia, ancor più, nella ricostruzione storica 2 , è parimenti presente nel giornale: il quale non ci riferisce fatti, ma fatti ~ visti e interpretati da qualcuno, in base ad una determinata concezione del mondo, e per un determinato fine. Il giornale è sempre scritto per. Si riportano qui, co·me esempio, i titoli con cui fu annunciata, su alcuni giornali italiani, il 19 maggio 1964, la « voce » relativa a sbarchi di commandos degli esuli cubani a Cuba, per condurre la guerriglia anticastrista. Nuovi sbarchi anticastristi sarebbero imminenti a Cuba («Roma», 19 maggio 1964, p. 2; titolo su 3 colonne) Sabotatori verso Cuba. La lotta contro il regime di Fidel Castro sta entrando in una fase decisiva? Il capo degli anticastristi già nell'isola rossa? (« Il Secolo d'Italia», 19 maggio 1964, p. 9; titolo su 2 colonne) Secondo il New York Times. Guerriglieri anticastristi starebbero navigando verso Cuba («Il Giornale d'Italia», 19 maggio 1964, p. 2; titolo su 1 colonna) · Squadre di sabotatori sono in addestramento. Forse nuovi sbarchi di anticastristi a Cuba. Le notizie di nuove azioni di « Com1nandos » annunciate dal « New York Times » (« Gazzetta del Popolo», 19 maggio 1964, p. 14; titolo su 2 colonne) Dicono a Miami. Sabotatori anti-Castro in viaggio per Cuba ( « Il Giorno », 19 maggio 1964, p. 11; titolo su 1 colonna) An(?he nei Caraìbi la tensione è inalterata. Gruppi di sabotatori in rotta verso Cuba? S'illudono di sollevare la guerriglia contro Castro, ma gli stessi esperti USA ne dubitano («Avanti!», 19 maggio 1964, p. 1; titolo su 2 colonne) Gli USA soffiano sul fuoco. Bande di mercenari in rotta verso Cuba? Ridda di voci dalla Florida mentre il governo americano tace. Allarme all'ONU ( « L'Unità », 19 maggio 1964, p. 1; titolo su 2 colonne)· 2 BENDISCIOLI-BERARDI, L'insegna1nento della storia, Firenze, Le Monnier, 1963, p. 141, e passim altrove. 79 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==