Calogero Muscarà per forza motrice dei bacini ad .est. dell'Adige e in 1.885 quelle dell'Adige, per un insieme di 3.285.000 HP. Le disponibilità della Lombardia e del Piemonte non sàrebbero state: molto diverse da quelle dei soli bacini ad est dell'Adige: 1.600.000 e rispettivamente 1.430.000. Per contro, lo sfruttamento alla stessa data risultava assai meno spinto nelle Venezie cl1e nelle due altre regioni e i consumi (a zona di Marghera già in attività) compresi tra 200 e 500 Kwh per a.bitante ad oriente dell'Adige, superava110 ad occidente dello stesso Fiume i 500 Kwh per abitante. TAB. 5. - RISORSE IDRAULICHE PER FORZA MOTRICE (stima del servizio idrografico) Bacini Adige Bacini a est dell'Adige dal Mincio all'Agogna dal Sesia al Tanaro Dalla Enciclopedia italiana. Media disponibile 2.845 2.000 3.000 2.700 Media utilizz. In funzione o in costruzione Potenza in migliaia di HP 1.885 1.400 1.600 1.430 468 320 1.160 618 In particolare, la .SADE, che nell'anteguerra disponeva già degli impianti di Piedisotto (Cismon), Sorio e Colombarolo (Adige) e della Val Cellina, a guerra finita aveva approntato i sistemi del Piave, del lago di S. Croce e della Livenza, per una produzio,ne complessiva che si aggirava sul 15% di quella del Paese. Ancora a favore di Venezia giocava la forte disponibilità di mano d'opera poco specializzata e a basso prezzo della regione circostante. Non è una novità che il tasso di incremento della popolaziop.e veneta era allora tra i più alti d'Italia: nel decennio 1901-1911 esso misurava quasi il 13 per 1nille contro il 6,6 dell'Italia; nel decennio successivo, nonostante il conflitto·, esso era ancora intorno all'll per mille contro il 4,7. E questo quando l'emigrazio-ne netta si era avvicinata alle 60.000 unità annue negli anni precedenti il conflitto; e dopo (1921-1925) continuava ad essere di 33.000 abitanti. Si trattava inoltre di una popolazione economJcamente· assai debole, che avrebbe potuto fornire mano d'opera generica e a basso costo. 122 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==