ACCIAIO SUL M.ARE LA << SAGITTARIUS » PRIMA NAVE OCEANICA CHE HA ATTRACCATO AL PONTILE DEL CENTRO SiDERURGICO ITALSIOER 01 TARANTO CON 36 000 TONNELLATE DI CARBONE L[ POTENTI E MODERNISSIME ATTREZZATURE 01 SBARCO CONSENTONO 01 SCARICARE UNA NAVE - CON L IMPIEGO DI 3 SOLI UOMIN/ PER TURNO GIUNGONODALMARELE MATERIEPRIME PER PRODURRESUL MARE L'ACCIAIOITALIANO L'rMPOSTAZIONE MARITTIMA DELLA SIDERURGIA A CICLO INTEGRALE. CHIAVE DEL PIANO SINIGAGLIA. SFATO' IL MITO DELLA « MINIERA IN CASA » E CONSENTI' ANCHE , AD UN PAESE POVERODI MATERIE PRIME COME L'ITALIA DI REALIZZAR.EUNA PRODUZIONE D'ACCIAIO A BASSO COSTO PER CONSU·MI DI MASSA. L'ITALSIDER, LA MAGGIORE AZIENDA DEL GRUPPO. IRI-FINSIDER, HA CONCENTRATO LA PROPRIA PRODUZIONEIN STABILIMENTI MODERNI, POTENTI, DISLOCATI SULLA COSTA, DOTATI DI MOLI FACILMENTE ACCESSIBILI· Al CARICHI OCEANICI. CARBONE E MINERALE DI FERROGIUNGONO AGLI STABILIMENTI. VIA MARE E NEL MODO PIU' ECONOMICO,NON IMPORTA SE DA MOLTO LONTANO, CON NAVI, BAINCHL NE. IMPIANTI ALTAMENTE SPECIALIZZATI. "' I' Biblio,tecélgirlobiarlèo IL MOLO E' DUNQUE IL PRIMO REPARTO DEL CICLO PRODUTTIVO. DI UN CENTRO SIDERURGICO MODERNO. DALLE MATERIE PRIME GREZZE ALL'ACCIAIO PRONTO PER LE UTILIZZAZIONI, DAL ' MOLO Al REPARTI DI SPEDIZIONE: UN PROCESSO DI TRASFORMAZIONECHE AVVIENE IN UN SOLO STABILIMENTO, GUIDATO DA UN'UNICA VOLONTA' OPERATIVA, ~NZA SOLUZIONE DI CONTINUITA' I .. l SU QUESTEBASI, NEI CENTRI SIDERURGICI ITALSIDER DI BAGNOLI, PIOMBINO, CORNIGLIANO,-E'ORA 4NCHE TARANTO, .E' NATA· LA NUOVA SIDERURGIA ITALIANA: IN POCO PIU' DI 10 ANNI, HA ·RAGGIUNTOUNA POSIZIONE DI PRESTIGIO_MONDIALE E HA SVOLTOUN RUOLO FONDAMENTALENELLO SVILUPPO DELL'ECONOMIA DEL PAESE. ITALSIDER I GRUPPO IRI-FINSID.ER ,. ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==