Nord e Sud - anno XI - n. 54 - giugno 1964

DOCUMENTI I giovani intellettuali in Inghilterra=~ di T. R. Fyvel L'argomento della mia comunicazione è costituito dalla posizione di primissimo piano che i giovani intellettuali hanno raggiunto nella vita inglese contemporanea. Nelle arti come nelle scienze, in tutto il vasto campo della « comunicazione » delle idee, questa preminenza culturale della gio,ventù, nell'Inghilterra di oggi, può sembrare senza precedenti. Sarà un aspetto permanente della vita inglese? È difficile rispondere, ma una cosa mi sembra comunque evidente: la nuova posizione conquistata dai giovani itntellettuali britannici può essere meglio compresa, se la si inquadra nello schema della trasfo,rmazione generale che la condizione della gioventù ha subìto nella nostra società moderna, o opulenta. Non sarà dunque inutile, al fine di illuminare tale trasformazione, definire. brevemente ciò che si intende quando si parla di società nuova. Grosso modo, si tratta della società che abbiamo visto prendere. forma negli Stati Uniti prima che in Europa, quantunque l'Europa stia oggi seguendo rapidamente l'esempio americano. Per dirla in termini più che semplificati, la trasformazione sociale che è in atto oggi in Europa mi sembra essenzialmente quella da una società borghese ad una società opulenta, caratterizzata dai consumi di massa. Si tratta di un cambiamento 1 decisivo: pur differenziandosi dai modelli aristocratici precedenti, la società borghese europea era difatti ancora esclusiva e classista. La sua cultura dominante era una cultura tipica delle classi medie, e ben poca parte vi avevano - sia dal punto di vista intellettuale, sia dal punto di vista del consumo - la classe lavoratrice e la maggioranza contadina del paese. Inoltre, la struttura della società borghese era puntellata dall'esistenza dei domestici e caratterizzata dall'autorità di natura personale: quella degli uomini politici, dei luminari del * Si è tenuto a Serapo, dal 19 al 22 aprile, un Convegno organizzato dal « Congrès pour la Liberté de la Culture», sul tema: « La Gioventù e le sue maschere». Pubblichiamo in questo numero di « Nord e Sud» le relazioni di T. R. Fyvel e di K. A. Jelenski, rispettivamente sulla gioventù inglese e sulla gioventù polacca. 112 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==