Nord e Sud - anno XI - n. 51 - marzo 1964

• Le prospettive dell'urbanizzazione , degli Stati alle spese per le costruzioni stradali, scolastiche ed ospedaliere, sovraintendendo alla legislazione ed alle tariffe dei trasporti, favorendo infine, a p-artire dall'Urban Renewal Act del 1947, il rinnovamento dei vecchi centri urbani. Il totale di questi orientamenti, sussidi e controlli, dà all'autorità federale, divisa in parecchi ministeri, un ruolo essenziale di direzione generale .nella elaborazione delle politiche degli alloggi, dei trasporti e dell'urbanistica. Ma. il ruolo delle· collettività locali è più considerevole negli Stati Uniti che sul continente euro·peo·, con l'eccezione, naturalmente, della Svizzera. Sono le autorità l9cali e regionali che elaborano ed applicano i regolamenti di zoning, dei trasporti (tranne c;he per le vie ferrate che attraversano le frontiere fra Stati) e soprattutto del bilancio dei servizi urbani, insegnamento. compreso. Spesso il go-verno federale o statale partecipa alle spese dei bilanci locali; ma per la pianificazione di questi bilanci, l'iniziativa e la decisione delle modalità di esecuzione appar-:- tengo·no alle autorità locali. Queste ultime prelevano egualmente un'imposta notevole sulla proprietà immobiliare. Il tasso ,di questa imposta è spesso · più elevato che in Europa ed è proporzionato, secondo i distretti e le municipalità, ai bisogni di danaro di queste autorità locali, bisogni che si gonfiano rapidamente quando una città crescé orizzontal~ente o verticalmente e bisogna fare nuove canalizzazioni, stradè, scuole, mantenere nuovi parchi, nuo,vJ trasporti pubblici, nuo-vi effettivi di polizia, ecc. Per far fronte alle responsabilità crescenti che derivano dall'urbanizzazione, le collettività locali ottengono, da diverse fonti i mezzi necessari; onde la vitalità di istituzioni che non si dissolvono affatto nel sistema nazionale, co·me ipotizza Don Martindale. In Europa i ·governi nazionali tengo·no, più fortemente i fili della politica ed i cordoni della borsa. Quando l'urbanizzazione modifica I profondamente la carta dei dati economici e politici del paese, causando crescite irregolari, più forti in certe regioni che in altre, i governi centrali avrebbero certamente vantaggio ad essere alleggerite da preoc .. cupazionf, numerose, complesse e fluide che li assalgono da tutti i lati (in maniera che essi non possono contentare gli uni, senza suscitare le proteste degli altri), accordando alle autorità locali e regio,nali i mezzi per sbrogliarsela da sé. Ed è per il loro sistema di decentramento a~ministrativo che gli svizzeri, i quali si rifiutano di prendere in co-nsiderazione qualsiasi tipo di pianificazione, possono tuttavia prevedere i loro bisogni e provvedervi più facilmente di altri, come ad esempio . i francesi ed i belgi, grazie alla loro struttura federale; Certe respo-nsabilità di scelta competono soprattutto· ai cantoni, che hanno anche 29 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==