Giornale a più voci dania ricorderanno il loro defunto decano per queste sue qualità, ma soprattutto perché ogni anno era presente al « rito assembleare », dando consigli « st1lla necessità degli ammortamenti>> e « sul dovere di conciliare le esigenze dell'efficienza e del potenziamer1to aziendale con la continuità di una equa remunerazione del capitale investito ». Questi i meriti del defunto, ct1i va aggiunta la pratica della periodic~ beneficenza. E questa, probabilmente, anche la personalità dell'ideale dirigente dell'Eridania: finanziere accorto e pugnace difensore della sua impresa, il quale coltiva, però, di tanto in tanto, anche l'hobby della beneficenza. LUIGI MAZZILLO La legge urbanistica al Convegno di Rapallo Nello scorso mese di dicembre si è tenuto a Rapallo, per iniziativa della Confederazione Generale dell'Industria Italiana, l'XI° Convegno di studi e di politica industriale sul tema: « L'attività dello Stato e lo sviluppo dell'economia nazionale». Dopo lo svolgimento delle due relazioni congressuali, aventi ad oggetto l'attività finanziaria e quella imprenditoria le dello Stato e tenute rispettivamente dal prof. Casciani e dal dott. Costa, ex Presidente della Confind~stria, si è svolto un ampio dibattito a cui l1anno partecipato studiosi ed operatori economici e che ha investito tutta la complessa problematica degli interventi statali nella vita economica del Paese. Come era del resto da attendersi, 110n sono mancate le critiche ai più recenti indirizzi di politica economica. 1\1entre nelle due relazio·ni introduttive si è teso sopratt11tto ad affrontare in prospettiva i problemi di carattere più generale, nella disct1ssione cl1e è seguita, anche per la partecipazione degli operatori economici, si è introdotta nel dibattito una serie di questio11i di carattere particolare che, data anche la ristrettezza del tempo a disposizione, hanno potuto essere solo marginalmente affrontate. Fra queste, vi è stata anche quella della nuova disciplina delle aree edificabilt prospettata fra gli altri dall'Ing. Viziano, Presidentè della Commissione per la piccola industria dell'Associazione nazionale costruttori edili. L'ing. Viziano ha sferrato un vigoroso attacco contro i p11nti del programma del nuovo Governo di centro-sinistra riguardanti la legge urbaqistica e si è fatto interprete dei tin1ori e delle perplessità suscitate negli operatori economici dal preannunziato esproprio generalizzato di ·tutti i terreni inedificati, specie in ordine alle remore che da ciò potrebbero derivare all'attività edilizia. Il prof. Casciani, rispondendo nella sua replica fin~e agli intervenuti nel dibattito, ha affermato a questo proposito che il r.icorso a tale strumento 57 Bibli_otecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==