Nord e Sud - anno XI - n. 50 - febbraio 1964

Lettere al Dir.ettore non disposti a subire la sudditanza alle direttive dei capi-mafia, sia perché non appartenenti alle correnti politiche maggioritarie.· Siccome poi in non 1nolti piccoli centri un partito riporterebbe la rnaggioranza assoluta, si renderebbe necessario un accordo per costituire la maggioranza: ciò a tutto vantaggio del senso politico della consultazione elettorale amministrativ_a. Se il centro-sinistra non deve essere un accordo di vertice, ma un rin11ovamento della vita politica italiana dalle basi, penso che l'estensione del sistema proporzionale a tutti i Comuni sia uno strumento indispensabile per conseguire tale scopo. Ai parlarnentari della sinistra democratica, cattolici o laici essi siano, incombe la responsabilità di fare in modo che tale aspirazione diventi realtà, se sta loro a cuore di salvare il significato genuino dell'esperimento di centro-sinistra. ETTORE DE GroRGrs Lanzo Torinese, 3 gennaio 1964 104 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==