Giulio Picciotti di revisio·ne, di ripensamento, nella linea della nuova frontiera siano andate finora in parte deluse. Sono necessari, perciò, un approfondimento di tutti i temi del rapp·orto internazionale ed una verifica delle . ' forze democratiche disponibili sul piano euro,peo e occidentale, e dei loro atteggiamenti di fronte ai problemi così co-me oggi si pongono. Queste forze sono rappresentate i11 Italia, sul piano dei partiti, dai socialisti, dai catto1ici e dalle forze di democrazia laica, le quali, intorno ai repubblicani, abbracciano tutti quei gruppi, che, pur avendo diversa matrice, sostengono l'approfondimento delle conquiste delle rivoluzioni liberali in un nuovo rapporto che assicuri a ciascun individuo la sua libera e piena proiezione societa~ia. Apparirà allora evidente· come la scissione, dottrinaria prima che politica, tra il vecchio mondo centrista e il mondo del centro-sinistra passa sui fatti che caratterizzano il nostro tempo. È un impegno ancora da assolvere, ma è un impegno che darà la misura della forza, della resistenza, della capacità di riflessione culturale delle forze. che sono al centro del nuovo equilibrio, politico,. GIULIO PICCIOTTI .. 64 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==