Mezzogiorno, classe dirigente, centro-sinistra I ma sono maturi per assumere funzioni dirigenti, per diventare una forza di prima linea. A costoro si deve, naturalmente, dare prima fiducia, anche a rischio 1 di commettere erro 1 ri e anche se tra gli « uomini nuovi » molti si dovessero rivelare inferiori alle promesse; e da costoro si deve pretendere che sappiano reagire alla promozione con uno spirito di équipe politica moderna. Facile a dirsi, tutto questo, difficile a farsi? Certamente. Ma non impossibile, e comunque indispensabile. Quali debbano essere le tappe del rjnnovam~nto qui proposto, può riuscir chiaro a tµtti: 1) formare I ed affiatare una efficiente équipe di nuovi dirigenti per la politica meri- , dionalista, cercando i vari elementi da promuovere a membri di tale / équipe dovunque indicazioni che sono note a tutti fanno presumere di .l I poterli trovare; 2) procedere a un rapido e simultaneo cambio della guardia dovunque la situazione attuale lo richieda; 3) sollecitare gli uomini nuovi che devono assumere la guida della politica meridionalista a formar~ altre équipes di uomini nuovi, intorno, agli istituti che alcu11i di e~si sarap.no chiamati a presiedere e a dirigere. Si tratta, I beninteso, di tappe ideali o, meglio, meto,dologiche, non crono-Y logiche, perché l'esigenza suprema della alacrità e della tempestività deve passare sempre innanzi ad ogni altra. E per quanto w1 discorso del genere possa sembrare illuministico, per quanto esso possa degenerare in una fo,rmula di sapore temocrati~o, non c'è o,ggi altra via che sia tanto necessario imboccare come questa che dovrebbe portare al rinnovamento in concreto della classe dirigente operante nel Mezzogìorno e per il Mezzogiorno,. È certamente vero che è difficile trovare gli uomini nuovi e sostituire coloro che devono essere sostituiti; ma -non possiamo arrenderci di fronte a questa difficoltà e possiamo pretendere che i titolari della politica di centro-sinistra non si arrendano do,po aver constatato che è una difficoltà. ' FRANCESCOCOMPAGNA 13 · Bibiiotecagi nobianeo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==