Industrie medie per lo sviluppo del Mezzogiorno di Alfredo Test i A che punto siamo con la politica di sviluppo del Mezzogiorno? È difficile dare una risposta precisa a tale domanda, anche perché la realtà economica del Sud ha ormai assunto un aspetto estremamente composito e differenziato. Una cosa è certa: purtroppo il confronto dei dati del 1962 relativi alle principali grandezze eco11omiche con i corrispondenti dati del 1951 denuncia non pochi motivi di apprensione. Così nel decennio in questione il reddito pro·dotto, considerato globalmente e in termini reali, è au1nentato: nel Sud del 63% (tasso annuo: 4,5% ), essendo passato da 2.230 miliardi a 3.629; nel Nord del 97% {tasso annuo: 6,3%), con un aumento da 7,255 a 14.262 miliardi; il totale nazionale è invece cresciuto dell'89% (tasso annuo: 5,9% ), passando dai 9.485 miliardi del 1951 ai 17.891 miliardi del 1962. In conseguenza di tali diversi andamenti dell'incremento del reddito prodotto nel Nord e nel Sud, quest'ultimo ha visto peggiorare la propria posizione relativa come partecipazione alla formazione del reddito na- · zionale, avendone pro·dotto nel 1962 solo il 20,3%, contro il 23,5% prodotto nel 1951. Ancora maggiori si sono fatte le distanze in termi11i di reddito pro-capite: nel Sud, passando dalle 124.200 lire del 1951-52 alle 192.200 lire del 1961-62 (in termini reali), esso è cresciuto del 55%, contro un incremento del 94% nel Nord (da 247.100 a 429.700 lire, nello stesso periodo-). Per quanto· concerne, invece, i consumi privati, essi, se considerati globalmente, risultano aumentati al Sud in misura lievemente superiore che al Nord (65,6% co,ntro 64,5%), ma la posizione del Sud non appare mi~liorata in termini di consumi pro-capite, essendo rimasta al di sotto di quella del Nord del 35,4% nel 1961-62, contro il 32,2% del 1951-52. In compenso più incoraggianti sono i dati relativi a talune particolari categorie di spesa (igienico-sanitarie, trasporti e comunicazioni, ricreative). Questo per fermarsi solo ad alcuni dati sintetici, di carattere affatto ,,,. generale; ma se, sulla scorta dell'ultimo studio del Tagliacarne sul 40 Bibliotecaginobianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==