Nord e Sud - anno X - n. 47 - novembre 1963

Giuseppe Gaiasso momenti della loro storia alcune società hanno prospettato a se stesse: nessuna di esse e nessun'altra può essere vista, secondo quel che giustamente temeva sempre Salvemini, « come una causa storica sdoppiata dagli avvenimenti e creatrice degli avvenimenti stessi » a disc_apito delle scelte e delle responsabilità delle società concrete quali conosciamo sempre nella realtà, ossia delle comunità umane articolate in complessi e mutevoli rapporti. Che poi anche una moltiplicazione delle differenze di struttura sociale e di organizzazione economica possa non solo non impedire, ma addirittura favorire il maturare di analoghi problemi culturali o politici in tipi di società differenti costituirà un n1otivo di sorpresa solo per coloro che presumono di saper tutto della sto,ria passata e di quella futura, per gli escatologi e i n1illenaristi di professio·ne. GIUSEPPE GALASSO .. 22 Bitlliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==