• TEMPI MODERNI dell' economia .della politica d_ella cultura rivista trimestrale a cura del CIRD · SOM_MAR/0 N. 14 - Anno VI - Nuova serie - 1963 luglio-settembre Questo numero La situazione italiana e il PSI Ricerca Fabrizio Onofri: Classi, strutture sociali, potere Tavola rotonda · Joseph La Palombara Giorgio Freddi Dorella Ferrari Salvatore Cimmino Burocrazia, programmazione, potere politico Studi e Documenti: LA SITUAZIONE ITALIA.NA- E IL PSI a) Sul capitalismo e la politica di piano: . Gioacchino Albanese, Il capitalismo italiano e la programmazione Goffredo Zappa, La pianificazione in una economia di mercato Manin Carabba, L'articolazione territoriale della programmazione Politica economica e grandi imprese: 1. La :Pirelli (0. Tarquinio); 2. La Fiat (G. Cosentino); 3. La Montecatini (D. Cuzzi) b) Sulla presenza socialista nella CGIL: Giorgio Lauzi, La politica sindacale del PSI , La corrente socialista nella CGIL: 1. Una ricerca statistica (G. Benvenuto); 2. Un documento della corrente socialista (F. Sassano) La corrente sindacale socialista nel triangolo industriale: 1. Milano (F. Sassano); 2. Torino (G. Murano); 3. Genova (A. Livi). Schedario: I sindacati americani ed europei (R. Sbardella) - Il mercato del lavoro e la programmazione (V. De Marco) - La riforma del parlamento (G. Gemma) - Uno studio su A. Gramsci (V. Baldàcci) - Il convegno di antropologia culturale (S. Girosi) - Il progresso tecnologico alla Fiat e alla Italcementi (E. Scotto Lavina) - Il conflitto Cina-URSS (M. Caciagli) - Filocinesi e filosovietici nei parti ti comunisti del mondo. ~ ~-;7,:.-',~(r:\--}~--=~'.-.,.'.'\C~-/~\f.'\!}i 1 1:~<-: ·'/{:i·~) - : -,_-:.·~)-:,_ J.;+:~ .-.-~ ,·?--~· _-=---.-.· • ···:_ · -- .. --· ;~ · - • Lettera: G. Bonazzi, A proposito di alienazione e anomia tra i lavoratori çlella Fiat. Direzione, redazione, amministrazione: Via della Lungara 229, Roma, tel. 650796. Pubblicazione trimestrale edita dalla Società a r.l. « Mé>teinem », Via della Lungara 229, Roma. Abbonamento annuo L. 2000, estero il doppio. C.c.p. 1/36359 Direttore responsabile: Fabrizio Onofri Segretario di Redazione: Federico Baldacci Bj liotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==