Nord e Sud - anno X - n. 47 - novembre 1963

• I CRITICA D'OGGI Rivista. di politica economia e cultura ROMi\ - VIA GARIGLIANO, 72 - TEL. 848.592 Comitato di Direz.: GIUSEPPEAVERARDMI, ICHELEPELLICANIU, MBERTORIGHETTI Direttore responsabile: MICHELEPELLICANI SOMMARIO del numero 21-24 - 1963 Editoriale Socialisti al bivio Umberto Righetti L'obiettivo dell'autonomia dopo il congresso del 1957 Giuseppe Averardi Strutture e centri di potere per la battaglia autonomista Marco Cesarini Sforza Gli amici e i nemici dell'autonomia del PSI Beniamo Rodinò La politica socialista alla luce del marxismo Gastone Duse Il congresso socialista e i rapporti con il PCI Domenico Rigola Profilo psicologico del socialista Antonio D'Ambrosia Il falso diagramma delle tesi « carriste » Agostino Molinelli La condizione socialista negli organismi di massa Guelfo Zaccaria La « lunga ·marcia » dei giovani socialisti Adam Ciolkosz Da Marx a Krusciov Giorgio Galli I falsificatori della storia Alessandro D'Alessandro Il cammino dell'Italia dall'armistizio alla pace Giuseppe Passalacqua Concorrenza impossibile (lettera) Giuseppe Caronid Urbanistica aperta Inchiesta di Critica d'Oggi Geografia politica del PSI nelle province italiane. Libri ( Gioacchino Albanese, Alessandro D'Alessandro, Franco Monteleone, Giuseppe Passalacqua) Disegni di Brancaccio, Durer, Fazzini, Flora, Greco~ Kokoscka, Picasso, Schlemmer, Spataro, Tamburi. La rivista è in vendita in tutte le edicole di• stazione (SAF) e presso le principali librerie. Abbonamenti: annuo L. 3.000; semestrale L. 1.600; una copia L. 300 (numero doppio L. 500). I versamenti vanno effettuati a « Critica d'Oggi >, via Garigliano 72, Roma - C.C.P. n. 1/39760. Bibliotecaginobianco ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==