Nord e Sud - anno X - n. 46 - ottobre 1963

Sopraluogo nella Sicilia della mafia prima temuti, poi sopportati, in fine ignorati o derisi : ad un capomafia di Riesi hanno persino· rubato le galline. 2. - E veniamo al secondo punto: nella zona di Palermo la mafia è degradata alla forma meglio estirpabile del gangsterismo. Questa evoluzione, se così può chiamarsi, è cominciata a 58 chilometri da Palermo, nel paese di Corleone, che può essere considerato la culla della « mafia giovane ». In questo paese il capo della « cos~ » locai~ era già a suo modo· un uomo nuovo. Michele Navarra non poteva vantare il tradizionale analfabetismo di Vito Cascio Ferro e Calo·gero Vizzini : aveva la laurea in medicina ed era direttore del locale ospedale dei Bianchi. Per spiegare che tipo fosse vale la pena di riferire un'epi- . so·dio che Michele Pantaleone cita in Mafia e Politica (Einaudi 1962) e a pro·posito del quale un conoscente del Navarra stesso· mi ha fornito più ampi particolari. Un giorno alcuni sicari compirono un omicidio per conto del medico- e, per caso, assistette al delitto un ragazzo che pascolava le pecore poco lontano. Il pastorello restò talmente allibito che, tornato al paese, non seppe resistere alle regole dell'omertà e si fece sfuggire vari accenni su quanto aveva visto. Navarra lo seppe e consigliò ai genitori di portargli il ragazzo che parlava troppo e che, quindi, aveva bisogno di « una puntura per restare zitto ». I genitori capirono che si trattava di immolare il figlio, ma non seppero sottrarsi all'ordine: portarono il ragazzo all'ospedale e il medico lo ammazzò con una iniezione a base dì cianuro. _ Navarra, nonostante tutto, fu in un certo senso sfortunato, perché, fra i sicari di Corleone, c'era Luciano Liggio, un giovane più scaltro ed efferato di lui, senza laurea e senza licenza elementare, ma con un mitra Stern, trovato per caso in un pagliaio. Così come la mafia non aveva mai accettato le leggi dello Stato, Liggio non seppe accettare le leggi della mafia che prevedevano una gerarchia prestabilita, una carriera legata all'anzianità ed u11classisrr10 borbonico. Nacque discordia e Navarra,· dopo alterne vicende, fu a1nmazzato, il 10 agosto 1958: dal suo corpo furono· estratte 1nolte pallottole di mitra, mentre, da quel giorno, Liggio è ufficialmente l_atitante anche se risulta che, per lungo tempo, ha passeggiato indisturbato per le vie del paese. . Questo caso costituisce un indice importante nella storia della mafia perché fornisce la misura di come siano mutate le cose in ·seno all'onorata società. Si è detto da qualcuno che il fatto nuovo è costituito dalla divisione in « mafia dei giardini », « mafia degli orti », « mafia dei mulini » ecc.; ma la monopolizzazione dei vari settori economici è vecchia di sessant'anni. Di veramente nuovo c'è che oggi anche i 23 Bibliqtecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==