Nord e Sud - anno X - n. 45 - settembre 1963

I ·I. S.-·I. D. A. ISTITUTO SUPERIORE PE.R IMPRENDITORI E DIRIGENTI D' AZIE·NDA Via Stabile, 136 - PalermoL'ISIDA, costituito nel 1956, sotto gli auspici del Governo della Regione Siciliana, con la collaborazione dell'OECE (EPA), e fondato dall'Università degli .· Studi -di Palermo, dal Banco di Sicilia, dalla Cassa di Risparmio V. E., dall'IRFIS, dal Comitato Nazionale per la Produttivit~, dalla Unione delle Camere di Commercio Industria ed Agricoltura della Sicilia, dal Centro per la Produttività di Palermo, pubblica il seguente ·BANDO DI AMMISSIONE PER 50 PARTECIPANTI L'Istituto si propone la formazione ed il perfezionamento di quadri atti pd assumere responsabilità direttive nelle imprese moderne, sviluppando nei p·artecipanti le attitudini ad affrontare i problemi aziendali. L'Istituto mira altresì a permettere agli elementi qualificati che vi partecipano di inserirsi con una migliore preparazione nell'attività produttiva di beni e servizi. Il programma d'insegnamento comprende le seguenti materie: ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE TECNICA DELLA DISTRIBUZIONE CONTROLLO AMMINISTRATIVO FINANZA AZIENDALE ORGANIZZAZIONE DEL ·PERSONALE DIREZIONE AZIENDALE ANALISI ECONOMICHE E STATISTICHE Completano il programma seminari speciali, corsi integrativi, cicii di conferenze, attività di ricerca, visite ad aziende ed un corso accelerato di lingua inglese. DURATA DEL CORSO Il corso si svolgerà a Palermo dall'll novembre 1963 al 12 giugno 1964. Le lezioni e le esercitazioni, che avranno luogo dal lunedì al venerdì incluso, prevedono la frequenza obbligatoria per 40 ore settimanali. AMMISSIONE AL CORSO E BORSE DI STUDIO Possono fare domanda di ammissione al corso: a) dipendenti da Aziende ed· Enti, in possesso di qualificazioni culturali .e professionali adegua te; b) indipendenti (cioè non invia ti da Aziende) purché in possesso del dip·loma di laurea. . L'ammissione avverrà in base ai titoli e -all'esito delle prove selettive chè avranno luogo in data e nelle sedi che saranno precisate agli interessati. Grazie all'intervento degli Enti promotori nonché di Aziende pubbliche e private, è resa possibile la frequenza grat~ita agli elementi indipendenti che abbiano superato la selezione. Borse di studio della Cassa per il Mezzogiorno, di L. 500.000 ciascuna, saranno inoltre assegnate ad elementi giudicati particolarmente meritevoli in sede di selezione e altrimenti impossibilitati a partecipare per ragioni economiche.· DOMANDE DI AMMISSIONE Gli interessati dovranno inviare all'ISIDA, via Stabile, \36 - Palermo, la domanda di ammissione in carta libera. Il termine di presentazione delle domande scade il 20 settembre 1963. lnformaz~oni più dettagliate possono essere richiest alla Segreteria dell' ISIDA. Palermo, Giugno 1963. Il Direttore Il Presidente Prof. GABRIELE MORELLO Prof. FRANCO RESTIVO \ eibliotecaginobianco , I> \ . Il ,, ,, Il

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==