Editoriale di partito o di corrente affiorano tentazioni come quelle di ro,npere per il momento, di inserire una « pausa » in una politica, di riparare all'opposizione per sitperare un 1nomento difficile, di preparare magari le condizioni di un rilancio della politica buona sotto la protezione di un governo scolorito: titt to qitesto h.a un prezzo e si tratta di un prezzo che può essere molto alto per il paese, costretto a [Jagarlo in ter-n1ini di rallentamento dei tempi con cui si vogliono e si devono realizzare certe cose, il su,peramento degli sqitilibri region,ali, per esempio. La crisi, che ci aitgztriamo temporanea, della politica di centro-sinistra si risolve certo in iu1 clanno assai grave per il Mezzogiorno. V'erano decisioni urgenti da prendere, per quanto rigitarda il finanzia111ento della Cassa in particolare e la definizione dei li111iti e dei ten1pi entro i quali la Cassa avrebbe potilto definire una sua nuova politica, conforn1e ai fini generali della politica di centro-sinistra: ora queste decisioni devono essere rinviate. Ma intanto i tenzpi entro i quali la questione 111eridionale pitò essere avviata a soluzione trascorrono ,nolto in fretta e i lin1iti entro i quali pilò agire la Cassa _ i fanno se111.pre pit'1 ristretti. È un argomento, questo, nei confronti del quale, naturalnzente, sia1no quanto n1ai se11sibili; e ci se111bra che cli e so non i sia tenuto conto affatto, né da parte dei dorotei che lza11110tirato la corda, 11é da parte dei «gregoriani» che hanno creduto di proporre co111e soltLzione, sia pllre te111poranea, una « ci1ra di opposizione». 7 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==