.. .. TEMPI MODERNI dell' economia della politica della cultura rivista trimestrale a cura del CIRD SOMMARIO N. 13 - Anno VI - Nuova Serie - Aprile-Giugno 1963 Questo numero Prima analisi del voto 28 aprile RICERCA Alessandro Taradel La burocrazia italiana: provenienza e collocazione dei direttori generali TAVOLA ROTONDA Giovanni Schepis Umberto Cerroni Aldo Fraschetti Pino Crea LETTERA Piero Amerio . Burocrazia, potere politico e programmazione A proposito di alienazione e anomia tra i lavoratori della Fiat STUDI E DOCUMENTI: Analisi del voto del 28 aprile Dati nazionali, regionali e provinciali: statistiche e commenti (A. Spreafico, Orazio M. Petracca, V. Picconi) - Il voto degli emigrati nel triangolo industriale (G. Bonai.zi, P. Crea, A. Livi) - Il voto dei giovani (M. Vigli) - Rap- ·porto voti-iscritti nel PCI (M. Caciagli) - La formazione delle candidature nelle liste democristiane (G. Di Capua) - Le organizzazioni sindacali e le elezioni politiche (G. Benvenuto) - Agitazioni e scioperi dal giugno 1962 all'aprile 1963 (G. Benvenuto). SAGGIO Norberto Bobbio RASSEGNA . Filippo Barbano La scienza politica in Italia: insegnamento e autonomia disciplinare Tradizionalismo e nuove éli tes nei paesi in via di sviluppo SCHEDARIOL:a fine. della rivista Arguments : Lo sciopero dei minatori - Classe e conflitti di classe nella società industriale - Il decentramento dell'autorità nell'industria - Oggetto e limiti della scienza politica - Una polemica tra Critica marxista e Quaderni rossi - Il problema della programmazione in Claudio Napoleoni - Estremismo e catastrofismo in Franco Rodano - I lavori della Commissione per la programmazione economica - Il convegno sulla programmazione e l'impresa pubblica - Il seminario Svimez sulla programmazione - I lavori della Commissione per la riforn1a della P. A. - L'assemblea generale della Confindustria - Il convegno della Federconsorzi - I lavori della Commissione anti-trust - Il progetto di nuova legge urbanistica - Il contenuto del contratto dei metalmeccanici - La funzione del sindacato: polemica Storti-Foa - L'agitazione dei medici mutualisti - Il progresso tecnologico e la crisi sindacale - L'opera di Giovanni XXIII in un convegno di riviste cattoliche. Direzione, redazione, amministrazione: Via della Lungara 229, Roma, tel. 650796. Pubblicazione trimestrale edita dalla Società a r.l. « Motemem », Via della Lungara 229, Roma. Abbonamento annuo L. 2000, estero il doppio. C.c.p. 1/36359 Direttore responsabile: Fabrizio Onofri \ Bi01iote~aginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==