Nord e Sud - anno X - n. 44 - agosto 1963

Enzo Colino con la linea della direzione e questo nostro atteggiai:nento si è concretato in qualche dissenso, con1e nel febbraio 1945. L'esecutivo nazionale provvisorio - succeduto all'esecutivo in carica nell'autunno del 1944 - formato da Guglielmotti (segretario), Barbadoro, Fiammeri, Bruno Garibaldi, Mastracchi e Ro1 nchey - a causa del tentativo di alcuni dirigenti del partito di incorporare la FGR, piuttosto che sottomettersi e rinunziare all'autonomia, si dimise in segno di protesta. I giovani repubblicani di Roma denunziarono la manovra e, affern1ando il loro diritto alla libertà d'espressione nei riguardi degli organi del partito, elessero un commissario straordinario nella persona di Carlo Sallustio. In un successivo Convegno Nazio-- nale, tenutosi a Roma nel maggio 1945, i delegati di quasi tutte le regioni, approvarono la decisione del gruppo dim.issionario ed elessero un Comitato Nazionale provvisorio (segretario Fia1nmeri) che aveva il compito di dirigere la FGR fino al I Congresso Nazionale del periodo post-fascista, il dodicesimo della sua storia .. Agli inizi degli anni '50, la FGR si trovò dunque ad essere, all'interno del partito, l'unica minoranza non velleitaria e massimalista. Per venire a fatti più recenti, ecco qualche altro dato. Il 12 novembre del 1961 denunziammo il governo delle convergenze e dichiarammo inadatte al momento politico le tesi di Reale... come pure abbiamo partecipato attivamente alle proteste antifranchiste nonostante le direttive ufficiali del partito fossero molto più prudenti nel contesto della sua politica generale. D'altra parte ritengo che la funzione della FGR nelle manifestazioni collettive dei giovani sia determinante, poiché - come accade per il PRI nell'ambito delle sinistre democratiche - siamo un poco il nodo centrale, il lievito, direi, delle for1nazioni giovanili politiche. Anzi, ricordo appena che la FGR ha saputo vedere fin dal 1953 - prima fra i movimenti giovanili italiani - la svolta del centrosinistra ... Ciò è accaduto a causa delle nostre idee per cui uno Stato è vera1nente democratico quando le sue istituzioni poggiano sui più a1npi e convinti consensi popolari... quando• le masse popolari insomma garantiscono e quindi consolidano le istituzioni con il ]oro assenso... quando nessun ceto sociale, nessun partito politico è da considerarsi estraneo alla vita del paese, fatta eccezione naturalmente per coloro che si pongono per loro scelta al difuori dell'area democratica. Domanda: Il vostro giudizio sul governo di centrosinistra? Alla luce dell'ideologia repubblicana, o, per meglio dire, mazz1n1ana, che considera la Repubblica non come fine, ma un 1nezzo di liberazione sociale, il programma del governo di centrosinistra ha avuto in sé molti nazionale dopo il congresso di Ancona del marzo 1961, entrò nell'esecutivo di cui è stato segretario organizzativo fino al marzo 1962. Successivamente è stato eletto segretario nazionale della F.G.R., carica che ricopre ancora insieme a quelle di membro della direzione nazionale del P.R.I., della commissione organizzativa, del Comitato pe_r la libertà del popolo spagnolo e della segreteria del comitato per la libertà del Portogallo. 106 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==