I delfini ra1npicanti Ad ogni modo consideriamo positivo questo tipo di impostazione, poiché anche nell'analisi sociologica delle strutture - così come è svolta, ad esempio, dai giovani cattolici - si aru1idano quei moventi reazionari che noi combattiamo. E un altro dei rimproveri che muoviamo al movimento giovanile della DC, che, con l'uso puramente tecnico degli strumenti di potere, alleva pericolose tendenze all'autoritarismo. I democristiani oggi non sono la punta avanzata dei movimenti giovanili cattolici come potevano esserlo durante la gestione De Stefanis: si sono adagiati - nell'ultimo loro congresso di Perugia - nella con1oda attesa del tempo lungo del centrosinistra. Gli effetti delle loro idee si trovano proprio 1 nella cosiddetta politica per la gioventù: è un tentativo paternalistico per integrare negli esecutivi le istanze dei giovani. Vogliono arrivare alla discussione delle idee per poi inglobarle al vertice e sterilizzarle secondo la formula del servizio. Ad ogni modo, pur criticando l'impostazione, la FGCI non abbandona il campo ... vogliamo un legame con le forze parlamentari e la presenza delle organizzazioni di massa. Domanda: e il cosiddetto nuovo blocco storico? A giudicarla con gli schemi parlamentari può apparire che la formazione del nuovo blocco storico, anziché avvicinarsi, si stia allontanando. Nella realtà del paese le cose non stanno così: la formazione di unità più avanzate non scaturisce dalla somma meccanica degli attuali partiti di sinistra, ma sorge al contrario da un processo, da una lotta politica e ideale che dovrà trasformare l'attuale configurazione interna dei partiti e far sorgere nuovi organismi mediante i quali si effettui la partecipazione delle masse popolari alla vita politica e alla gestione del potere. , Vero è che nel passato la nostra iniziativa concreta si è rallentata anche per motivi di orientamento politico. La svolta di centrosinistra e l'incontro socialisti-democratici hanno indebolito l'azione unitaria; e molti compagni hanno creduto che l'incontro con i cattolici fosse ormai delegato ai socialisti. In realtà noi non possiamo aspettare che i compagni socialisti e i democratici seggano insieme al banchetto della « sinistra democratica ». Nello schieramento politico italiano c'è tata indubbiamente una certa diminuzione dell'avanzata rivoluzionaria ... e molti hanno detto e hanno scritto che i comunisti erano isolati, dimenticando che il centrosinistra è stato il frutto di un generale avanzamento democratico al quale ha concorso anche la spinta del PCI. Su questo sfondo strettamente politico gli orientamenti dei giovani risentono in modo più diretto della trasformazione dell'Italia da paese agricolo-industriale in paese industriale-agricolo. Come abbiamo più volte soste-- nuto anche in sede di dibattito precongressuale e sui giornali di partito, alle vecchie contraddizioni strutturali se ne sono aggiunte di nuove: sia per il tipo di sviluppo in atto, sia per il tentativo delle forze capitalistiche più avanzate di costituire - attraverso la mediazione politica della DC - un nuovo equilibrio al loro blocco di potere economico e politico sulla base 99 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==