Nord e Sud - anno X - n. 42-43 - giu.-lug. 1963

Giuseppe Orlando anche se questa, basandosi sulle vocazioni delle risorse, potrà beneficiare di aumenti quanto meno uguali a quelli del. passato e sicuramente più elevati di quelli che il futuro le riserverebbe, se do,vesse perdurare l'attuale tendenza. La finalità della parificazione dei redditi implica quello di una occupazione di 3.600.000 unità piene al 1973 e 3.300.000 al 1978 (V. tab. 3). 1,ABELLA 3 OBIETTIVI DI OCCUPAZIONE E DI VALORE AGGIUNTO DELL'AGRICOLTURA AL 1973 E AL 1978 Occupazione Valore aggiunto Valore aggiunto per addetto o o o o •.-4 Q.) '° •.-4 o ..... •.-4 o_ z o N E "d o ... "d ~ ('j 'O~ ('j o Q.) o- Q) o Q) o Migliaia ErN ro Miliardi S Q) o~ Migliaia s~o~ di unità ::s o s~· s~~ di Lire ~00 di Lire I o"d ~ o ::s Q) l.f') 0 ::S Q.> 00 piene •.-4 • ,-4 ~ • ,-4 ro °'°' • ,-4 ('j 0,1.f') b() I-I ~ b() {/) ~ b() {/) O\ b() p. bO..... 'C b() ......... ~ ('j • ,-4 {/) ('j "d ('j~ ~ Cf) i::, ·e Cf) Cf) 1978 1. Zone estensive I di esodo 973 4,5 1.533 4,3 1.576 . I 8,6 2. Zone intensive I I e intermedie di i I I esodo 1.270 3,2 I 2.001 3,0 1.576 6,1 ! I I 3. Zone assestate I I di . . o 1mm1gra- . z1one 1.057 2,6 1.666 1,9 1.576 4,5 Centro Nord 2.013 2,9 3.172 2,5 1.576 5,4 Mezzogiorno 1.287 4,2 2.028 3,8 1.576 I 7,9 I In complesso 3.300 3,5 5.200 3,0 1.576 6,3 I I I 1973 Centro Nord 2.195 3,4 2.770 2,5 1.260 5,6 Mezzogiorno 1.405 5,2 1.770 4,1 1.260 I 9,1 I In complesso 3.600 4,1 4.540 I 3,0 1.260 7,0 I I Si deve ora vedere cosa ciò significhi territorialmente e settorialmente, giacché la politica agraria va basata e articolata in stretta funzione di tali obiettivi territoriali, se vuole essere valido strumento di conseguimento di quella finalità. Le possipilità di occupazione sono in agricoltura fortemente condi76 Bi0liotecaginobianco .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==