Roberto Duccz VI) Nell'escludere che l'unificazione europea possa esser portata avanti da un « federatore » di tipo Piemonte o:Prussia, si sono esaminati i motivi plausibili e le possibilità concrete di un'iniziativa che uno dei tre grandi paesi europei potrebbe essere indotto a prendere con obiettivo l'unificazione dell'Europa. VII) Vi sono forze politiche all'interno di ciasc1:1n paese d'Europa e elementi della situazione internazionale che favorisco.no il cammino verso una reale integrazione politica dell'Europa. Vi sono altre forze ed altri elementi, di peso probabilmente uguale ai primi, che invece impedisco,no od osteggiano tale cammino. Una politica europeistica deve saper raccogliere e utilizzare tutte le forze positive, da dovunque provengano, e tutti gli elementi favorevoli della situazione internazionale. Ma, poiché niente si ha senza volerlo, e niente si ottiene in dono dal di fuori, la politica europeistica deve consistere nel momento attuale soprattutto in una lotta all'interno di ciascun paese d'Europa per diffondere la persuasione che a lungo termine non vi è per essi garanzia di libertà, né di sicurezza, né di prosperità, se non fondata sulla effettiva unità politica dell'Europa. ROBERTO Ducc1 48 \ Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==