DOCUMENTI Processo al Nord :~ di Francesco Compagna e Indro Montanelli MONTANELL-I.Allora, cari amici, siamo alla fine di questa tournée. Dato l'argomento del tema, siamo arrivati in acque tranquille. Il tema è, come sapete, « il processo al Nord ». Siamo arrivati a Napoli, quindi, in salvo... Ma non sembra sia così, dato quello che dirà Compagna. Lui, e non io! Per la vostra curiosità, vi diremo cl1e abbiamo trovato un pubblico che ci è sembrato perplesso ma interessato a Torino; attento, ma forse un po' diffidente. Abbiamo trovato poi un pubblico caldo, cordiale, anche se polemico, a Milano. Abbiamo trovato infine un pubblico attento, ma meno interessato al problema, a Ro·ma. Compagna mi darà atto che il « processo al Nord » lo abbiamo fatto, sebbene fossimo in città settentrionali. È stato accolto abbastanza bene. Debbo, però, a questo punto lasciare a lui il compito di inquadrare il problema; lo farà molto meglio di quello che possa fare io. Mi limiterò, quindi, soprattutto, a fare la parte dell'agente provocatore. COMPAGNA-. L'anno scorso, come qualcuno di voi ricorderà, per \ iniziativa della Società Napoletana di Cultura, a Villa Pignatelli, Montanelli ed io abbiamo fatto un certo discorso sulla « questione meridionale e l'opinione pubblica italiana ». Avutane notizia dai giornali, i dirigenti dell'Associazione Culturale Italiana ci hanno invitato a ripren .. dere quel discorso e ci hanno anche indicato quello che potrebbe essere un filo conduttore: « processo al Nord ». Un titolo, cioè, come vedete, anzi una formula, più che un tema. Come Montanelli vi ha detto, siamo stati a Torino e a Milano, e ora torniamo a Napoli, un anno dopo Villa Pignatelli, per una ripresa di quel discorso che facemmo allora, per una integrazione di quel discorso sulla questione meridionale e l'opinione pubblica italiana. E valga allora, per quanto mi riguarda, subito una precisazione: per un meridionalista conseguente, che possa, * Questo « dialogo» si è svolto a Torino, Milano, Roma e Napoli, nel quadro delle manifestazioni settimanali promosse dall'Associazione Culturale Italiana. Il testo che qui pubblichiamo è stato registrato a Napoli, quando, alla fine del loro «giro», Montanelli e Compagna hanno toccato il maggior numero di problemi e di argomenti, anche quelli che erano stati proposti o suggeriti dall'incontro col pubblico delle altre città. 235 B·ib.liotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==