Carla Perotti" Zona D. - Trenta interviste pure sono state compiute alla Falchera, un quartiere appartenente al XXV raggruppamento statistico :della città. Qui risiede un elettorato composto di immigrati ormai assimilati alla città e al lavoro, e sottoposti quindi, ad una tensione sociale minore, la differenza etnica, infatti, non è accentuata da troppo forti disparità di livelli culturali. Va osservato, quindi, che, mentre la zona A comprende un alto numero di sottoccupati, di disadattati e di persone· impegnate prevalentemente in occupazioni saltuarie, la Falchera presenta un tipo di popolazione ormai inserito attivamente nelle attività produttive della città. Zona E. - Il quinto campione corrisponde alle case Fiat della zona Lingotto, la quale appartiene al XIX raggruppamento statistico della città. Qui l'elettorato è stabile, prevalentemente composto da operai qualificati o specializzati; si tratta cioè di un agglomerato elettorale abbastanza omogeneo, con una presenza sottoproletaria assai poco accentuata. Le famiglie non hanno in genere più di tre o quattro figli, e quanto al quartiere esso ha caratteristiche abbastanza positive, dovt1te al numero relativamente alto di bar, di caffè, di luoghi pubblici d'incontro, di cinematografi, e sopratutto alla vicinanza della riva sinistra del Po, con ampie zone verdi non ancora fagocitate dall'edilizia e quindi aperte al gioco dei ragazzi. In questa zona sono state effettuate quaranta interviste, in grandissima maggioranza con operai della Fiat. Vedremo, nella prima parte di questo lavoro, quale è stata la reazione della popolazione immigrata a Torino allo stimolo della pubblicità, e in qual modo ha dichiarato di prepararsi a rispondere alle sollecitazioni ricevute. Nella seconda parte dell'inchiesta, che comparirà nel prossimo numero, analizzeremo il comportamento dell'elettorato nei paesi della « cintura », che a11cora subiscono l'influenza della città, e in quelli scelti come « campioni » di una reazione più indipendente, cercando di chiarire quali siano stati i risultati ottenuti dai partiti in relazione alle variabili che hanno dimostrato di poter condizionare l'elettorato. Zona A. - In questo quartiere -- cl1e alle elezioni politiche vota in altissima percentuale a sinistra -- abbiamo· intervistato due categorie di cittadini. La prima (19 intervistati), ha dichiarato di sentirsi completamente estranea alla possibilità di subire l'influenza della persuasione esercitata dai partiti. Nonostante il fatto che i liberali abbiano destinato a questa zona una grande quantità di interventi diretti ed indiretti (dalle discussioni nei bar e nelle locande da essi sollecitate, al grande cartello raffigurante i cavalieri in armatura issati in cima al destriero liberale), gli immigrati hanno infatti risposto con sfiducia e con sospetto, dichiarando nella quasi totalità di essere decisi ad un voto di sinistra 4 • 4 Soltanto 12 dei 340 intervistati dissero di conoscere l'associazione costituita dai liberali a Torino, denominata « Nord Sud », e avente come fine l'integrazione degli 182 Bibliotecaginobianco .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==