Nord e Sud - anno X - n. 40 - aprile 1963

l/ enezia fra laguna e terraferma lì meno giovani, qui parecchi in più; lì assai più vecchi, qui parecchi in meno (tabella 11). TAB.11. - PARTECIPAZIONE PERCENTUALE DELLE DIVERSE CLASSI DI ETA' ALLA FORMAZIONE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE DI VENEZIA INSULARE DI MESTRE E DI MARGHERA SECONDO IL CENSIMENTO DEMOGRAFICO DEL 1951 da O a 6 . anni Venezia 7,8 Mestre 10,2 Marghera 17,7 6/10 5,5 6,7 8,3 10/14 6,0 7,1 8,1 14/18 5,1 6,4 7,1 18/21 3,9 4,7 4,8 21/25 5,6 6,9 6,1 25/35 15,7 17,2 17,2 35/45 17,5 15,6 15,0 Elaborazione da: Caratteristiche demografiche ed economiche, citato. 45/55 13,5 11,4 10,8 +ss 18,7 13,4 10,1 La perdita di giovani energie, l'invecchiamento della popolazione, l'aumento di peso delle donne non possono non aver inciso sullo spirito di iniziativa· della città lagunare, anche se può ragionevolmente stimarsi che chi abbandona Venezia per la terraferma, appunto perché più giovane, disponga di redditi meno elevati di chi, in età più avanzata, resta nella città antica. Ma, com'è noto, propensione al rispar1nio e iniziativa di investimenti procedono psicologicamente ciascuna per proprio conto. " Quanti si sono interessati al fenomeno che sta colpendo la società veneziana concordano tutti nel ritenere che per questa via la trasformazione della città antica in quartiere residenziale non tarderà ad attuarsi. Ma, come si diceva, il porto passeggeri e commerciale può essere considerato uno degli strume11ti fondamentali della conservazione, della salvezza e dello sviluppo della Venezia insulare. Non vi è dubbio, infatti, cl1e quanto più si riesca a far emergere nell'attività portuale l'aspetto mercantile che vi è connaturato, ta11to più il porto potrà divenire uno strumento capace di promuovere, quasi per risonanza, il sorgere di nuove attività commerciali. Vita della città e vita del porto procedono oggi molto spesso senza incontrarsi. Non diremo della popolazione in generale, ma perfino quella parte di essa che più o meno direttamente vive del porto ha finito per considerare questa attività alla stregua di una qualsiasi occupazione dipendente. Pochi grossi o-peratori commerciali, alcuni trasportatori e direttori di banca vi partecipano attivamente; e sono quegli stessi cui fa capo, nella gran parte dei casi, il rifornimento della città e delle 91 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==