Nord e Sud - anno X - n. 40 - aprile 1963

Calogero Muscarà parte clel comune denu11cia un incremento ·complessivo del 116% (tabella 9). TAB. 9. - ADDETTI ALLE ATTIVITA' MANIFATTURIERE DEI SESTIERI E DELLE ALTRE CIRCOSCRIZIONI AMMINISTRATIVE DEL COMUNE DI VENEZIA località S. Polo S. Croce Cannaregio Castello S. Marco Dorso duro Sestieri Giudecca Lido e Malamocco Murano Isole Burano Ca' Vio Pellestrir1a Al L re località dell'estuario TUTTO L'ESTUARIO Mestre Marghera Città di terrafernia Altre località di terraf er1na TUTTA LA TERRAFERMA IL COMUNE NEL 1951 E NEL 1961 numero degli addetti nel 1951 492 1 .467 2.238 883 2.016 1.294 8.390 2.160 373 4.002 6.535 3.627 56 77 3.760 18.685 2.061 12.656 14.717 433 15.150 33.835 numero degli addetti nel 1961 309 329 1.745 915 1.061 483 4.842 1.891 509 5.042 7.442 84 27 38 149 12.433 4.251 27.632 31.883 839 32.722 45.155 differenza assoluta - 3.548 + 907 - 3.611 - 6.252 +17.166 +17.572 +11.320 differenza relativa (in %) - 422 ' + 13,8 - 960 , - 334 , + 116,6 ·t 115,9 + 33,4 FONTI: 1951, Caratt. de111. ed econ., citato; 1961, Relazione Desideri, citata. Scomparse del tutto le industrie estrattive, la città lagunare ha segnato un assai modesto aumento per.fino nelle costruzioni ( + 4% ), ~11mento che, se si considera anche Lido, Murano e Giudecca, tocca a mala pena il 5%. Per contro, ecco ancora Mestre e Marghera più che raddoppiare i posti di lavoro di questo ramo di attività. Purché commercio, trasporti e servizi, che raccoglievano già nel '51 la n1aggioranza degli addetti della città antica, no,n vi abbiano avuto decrementi di gran lu11ga più alti di quelli segnalati per le industrie, se 80 Bibliotecaginobianco ,.. .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==