Nord e Sud - anno X - n. 40 - aprile 1963

Calogero Muscarà e Marghera rientravano nello sviluppo ind_ustriale di Porto Marghera. Il grosso delle inclustrie veneziane non si concentrava nella città dei sestieri cl1e, con 166.000 abitanti su 220.000 dell'estuario (75% ), raccoglieva solo il 55% dei posti di lavoro. La Giudecca, centro cantieristico, e Mt1rano, con le sue fabbriche di vetro, mettevano insieme da sole 6.130 posti di lavoro industriali, tocca11do un indice di 3 abitanti per addetto, di fronte ai 13 abitanti per addetto dei sestieri (tabella 7). TAB. 7. - DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEGLI ADDETTI ALLE INDUSTF_IE DEL COlVIUNE DI VENEZIA (Censimento del 1951) Q.) Q.) . i,.. - i,.. :' ro Q.) -·- +-I i,.. a.> Q.) Q.) ..... Q.) ~ V) ~ ::::; ..... > •- H "O o ·-~ i,.. .,... o M ::S o ..... o "O V ~ '$. ~ +J o ~ ... o V N o - (.) V) +-' (/) +-' ·- ::s a.> a.> ro ::s ro ~ ::s ro ~ M i,.. ~ ~ "'d !:: "'d ~ +-' ... . ~ ·- ·- (/) V) •""'4 " ..... ~ V) e: ~ "O Q.) Cf) ::s o c,j ..... V ..... Cl:$ "'d (.) o ~ bJ) 8 ~ H a.> ·- Pc Sci Sestieri e Giudecca 8 88,8 10.550 31,1 3.708 62,4 984 71,5 Murano e Lido 4.370 12,9 261 4,3 25 1,8 Città di Venezia 8 88,8 14.920 44,0 3.969 66,8 1.009 73,3 Burano, Ca' Vio Malamocco e Pellestrina 3.765 11,1 302 5,0 3 0,2 Laguna di Venezia 8 88,8 18.685 55,2 4.271 71,9 1.012 73,5 Mestre e Marghera 1 11,2 14.717 43,4 1.422 23,9 334 24,2 Mestre 1 11,2 2.061 60 , 1.116 18,7 200 14,5 Favaro V.to, Chirignago e Zelarino 433 1,2 247 4,1 30 2,1 Terraf er111a 1 11,2 15.150 44,8 1.669 28,1 364 26,5 Cornune di Venezia 9 100,0 33,835 100,0 5.940 100,0 1,376 100,0 FONTE:Elaborazione da: Caratteristiche demografiche ed economiche, citato. E questo, se11za tener conto delle diverse dime11sioni aziendali che rivelavano a Venezia una industria di tipo artigianale, diversa da quella di terraferma, dove aveva110 largo posto i grossi complessi metallurgici e chi1nici di Porto Marghera. Si aggiunga il relativamente grande sviluppo dell'industria delle costruzioni e della produzio11e e distribuzione di energia elettrica, gas ed acqua della città insulare: ridotta alle sole attività manifatturiere, la Venezia dei sestieri non contava che 8.400 1Josti i11dustriali, me11tre Mestre e Marghera toccavano quasi i 15.000. Anche a voler mettere nel conto Giudecca, Lido e l\llt1rano, le industrie manifatturiere della città antica erano il 75% di tutte le industrie, mentre a Mestre e Margl1era sfioravano il 90%. 76 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==