La Redazione giorno in cui la querelle cinese fosse risolta, M~sca potrebbe assai agevolmente spaccare il consorzio gollista facendo crollare il pilastro tedesco. E cos'è un'Europa nella quale la Francia gioca alla grande potenza, l'Inghilterra è praticamente esclusa dal continente e la Germania federale tenta una politica pendolare tra Est ed Ovest inseguendo il miraggio dell'unificazione, cos'è quest'Europa se no,n un'Europa balcanizzata? Se si riflette attentamente sulle complessità della situazione internazionale e sulla logica dell'evoluzione politica in Euro,pa nel quadro del disegno gollista, si comprende che questo non riempje affatto il vuoto di potenza che v'è oggi nel vecchio continente ma lo esaspera, liberando definitivamente quelle potenzialità particolaristiche e centrifughe che finora, in Francia come in Germania, in Italia come in Inghilterra, sono state tenute a freno dall'atlantismo e dall'europeismo. Ecco perché, come dicevamo prima, anche prescindendo dall'autoritarismo che caratterizza in politica interna il gollismo, a noi la politica estera della Francia di oggi non piace affatto. Qualcuno dirà, forse, che la nostra è una previsione eccessivamente pessimistica: eppure nessuno riuscirà mai a cavarci dalle mente che anche coloro i quali nel 1934 o nel 1935 previdero la guerra nazista furo-no accusati di pessimismo. La prospettiva di un'Euro-pa balcanizzata, che a nostro giudizio è la conseguenza estrema dell'attuale politica francese, è una prospettiva agghiacciante non solo per gli europeisti, ma più semplicemente per gli europei : allora no·n vi saranno alternative alle disperate convulsioni, alla febbrile ricerca di alleanze e di contrassicurazioni fuori dell'area propria dell'Europa occidentale, al depotenziamento progressivo; e allora veramente le vecchie potenze europee diverranno satelliti. E per quel che ci riguarda dobbiamo dire francamente che questa prospettiva è tanto più preoccupante in quanto, se non si reagisce tempestiva1nente e nel mo1do giusto,- essa si verificherà veramente, perfino più- rapidamente di quanto di solito non si creda. Coloro i quali vanno dicendo cl1e dopo tutto non bisogna esagerare sui danni che ha prodotti e sta producendo il gollismo, che De Gaulle è vecchio ed è mortale come tutti gli esseri umani, che lo stesso Adenauer sarà al governo ancora per pochi mesi soltanto, che· 1e forze di recupero in Occidente esistono, quelli che vanno dicendo queste e si~ili cose sbagliano. Contare sull'età veneranda di questo o quell'uomo politico per trionfarne è come rinunciare a fare politica; pensare che soltanto il rispetto. per Adenauer abbia indotto la classe dirigente tedesca ad accettare l'accordo Parigi-Bonn vuol dire non avere la percezione esatta dei reali interessi che hanno portato a quell'accordo e non avere insieme approfondito le difficoltà della successione ad 18 Bibliotecaginobianco .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==