LETTERE AL DIRETTORE "Piano Verde,, e Mezzogiorno C'aro Compagna, non sarà mai troppo ripetuto che per il nostro Mezzogiorno non basta il disposto della Legge a mutare le situazioni. È storia vecchia che, in condizion,i di parità di fronte alle provvidenze dello Stato, Nord e Sud ne usufruiscano, praticamente, in misura diversa e con risultati ineguali. Un'ultima occasione, per constatarlo ancora una volta, è offerta dalla Relazione con cui il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste ha informato il Parla1nento sul primo periodo di attuazione del Piano Verde. Tu sai che la Legge, in merito all'assegnazione dei fondi, prevede una destinazione del 40% al Me~zogiorno (comprese Sicilia e Sardegna). In molti capitoli, però, a fiancrJ alle cifre già assegnate, permangono quote assai elevate di sta1zzia1nenti' di <e competenza ministeriale ». Quale garanzia che tali quote siano distribziite territorialmente secondo le proporzioni volute dalla Legge? Prendiamo un esempio: i nzutu.i di miglioramento fondiario a tasso agevolato contemplati dall' art. 9. Sai a quanto ammonta l'assegnazione al Mezzogiorno? Al 18%. Altro che 40%! Qualcuno osserverà al riguardo che, tutto sommato, si tratta comples- , sivamente di una cifra modesta: 1 miliardo all'anno. D'accordo, ma si consideri che il contributo dello Stato sull'interesse dei mutui copre un periodo di trenta anni; ciò significa che non uno ma trenta miliardi sono in gioco! Un altro esempio? Si ponga attenzione alla seguente tabella in cui sono indicate le percentuali degli impegni sulle disponibilità al 30 giugno 1962: - Miglioramenti Fondiari (art. 8) - Credito di miglioramento (art. 9) - Case coltivatori diretti (art. 10) Mezzogiorno con ti nen tale 32% 26% 19% contro » » - Laghetti artificiali e relativi impianti irrigui (art. 11) - Miglioramenti fondiari in montagna (art. 13) Opere di irrigazione (art. 22) 13% 51% 10% » » » Centro-Nord 49% 83% 36% 38% 75% 82% A te e ai lettori della tua Rivista non servono molte parole per spiegare il fenomeno. Nel caso specifico, e nel primo scorcio di attuazione del Piano, 127 Bibli·otecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==