ARGOMENTI L'ammodernamento del mercato ortofrutticolo di Giovanni Coda-Nunziante Il processo di sviluppo econo.mico di zone sottosviluppate, come quelle del Mezzogiorno d'Italia, tende a far diminuire il peso relativo del settore agricolo rispetto agli altri settori. Purtuttavia il valore assoluto della produzione agricola viene aumentando, ed anche se alcuni fattori produttivi, ed in particolar modo il fattore lavoro, vengono trasferiti ad altre attività, la somma degli investimenti agricoli cresce anche essa nel tempo. Ne deriva quindi che il settore agricolo co,nserva grande importanza nel processo di sviluppo economico, specialmente dove, come nel nostro Mezzogiorno, l'agricoltura ha un peso eco,no,mico elevato (oltre il 30% del reddito) .. Anzi si può dire che uno sviluppo del settore agricolo è, almeno in un periodo iniziale, indispe·nsabile perché si stabilisca quel meccanismo di propulsione autonoma dello sviluppo economico, che nell'aumento del reddito e della domanda della popolazione interessata all'agricoltura trova una componente essenziale. Se quindi lo sviluppo del settore agricolo rimane uno degli obbiettivi importanti di una politica di sviluppo economico, all'interno di questo settore dobbiamo riconoscere che le produzioni ortofn1tticole, specie per il Mezzogio·rno, costituiscono un settore-chiave della produzione agricola. E questo per la importanza che il settore ortofrutticolo è venuto acquistando, sia in termini assoluti, con un reddito prodotto che si avvia a raggiungere i mille miliardi annui, che in termini relativi, poiché questo settore si è dimostrato uno dei più dinamici nel processo di sviluppo, ed ha attirato negli ultimi anni investimenti ingenti di capitale, in molti casi resi possibili dalle nuove opere di bonifica che si sono venute co•mpletando. La tendenza perciò ad abbandonare, nelle regioni più suscettibili di sviluppo, le tradizionali culture estensive, per rivolgersi verso nuove culture intensive, fa sì che per il settore ortofrutticolo debbano essere previsti ulteriori aumenti di produzione nei prossimi anni. Se però molto è stato fatto, come abbiamo già detto, per qua11to riguarda la produzione ortofrutticola, sia per effetto degli importanti investimenti pubblici, che hanno sensibilmente accresciuta la disponibilità di superfici irrigue, sia per opera degli investimenti privati, ten82 Bibiiotecaginobianeo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==