Nord e Sud - anno X - n. 39 - marzo 1963

Giornale a più voci presa di coscienza). A Torino sindacato (e politica) sono saliti sul podio con la consapevolezza dei protagonisti. Non sappiamo, però, se il podio è di quelli che son visti come simboli del mantenimento o del rovesciamento dell'equilibrio. Comunque, un rilievo che si può fare circa il Convegno della CISL di Torino è proprio quello di essere apparso, chiaro, evidente, come l'apertura della campagna elettorale, la prima battaglia per l'accaparramento dei voti degli immigrati, che naturalmente a Torino saranno i protagonisti e la grande incognita. È già un fare qualcosa, un parlare di cose concrete, un cominciare a rivolgersi ai diretti interessati. I quali, come sempre accade, restano i grandi assenti da queste iniziative. Un'ultima considerazione relativamente a questa fam.osa integrazione dell'immigrato nella città, nella società. Ci sembra che il primo obiettivo dovrebbe essere piuttosto quello di aiutarlo ad integrarsi co,n sé stesso; aiutarlo, cioè, a scoprire quella parte di sé finora soffocata, resa ottusa dall'ignoranza, dalla miseria, dalla paura. SERGIO ANTONUCCI ' 71 Bibli'otecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==