Nord e Sud - anno X - n. 38 - febbraio 1963

Un' indagine « sovversiva » di Luigi Maizillo INCHIESTE Gli studi mo,nografici dei settori industriali non sono stati mai troppo i11auge nel nostro Paese. Ed anche quando la regola del disinteresse è stata eccezionalmente violata, ci si è limitati a saggi teorici e a giudizi di valore, prescindendo quasi sempre dalla più utile ed opportuna osservazione obiettiva dei fatti. E si deve anche a ciò se la « Commissione Parlamentare d'inchiesta sui limiti posti alla concorrenza nel campo economico» ha cominciato a muoversi in modo confuso e contraddittorio, sprecando molto tempo e molte energie. Le indagini e gli interrogatori degli « onorevoli inquirenti » sono servite, in altri termini, anzitutto ad accertare che dell'industria del nostro Paese si ha una conoscenza generica e gravemente insufficiente. Le stesse risposte degli interpellati non hanno portato lumi maggiori e si sono limitate anch'esse, inconsapevolmente o di proposito, alla magra genericità sull'insieme e al silenzio su alcuni punti notevoli, come sul problema della formazione dei prezzi e sulla entità e ripartizione degli utili. Le vicende degli interrogatori hanno però suscitato un notevole i11teresse per la struttura industriale italiana in tutte le persone più sensibili a individuare i « centri di interesse » che maggiormente avrebbero diritto all'attenzione del Paese. La stessa « politica di piano » impone, d'altronde, l'obbligo di approfondire la conoscenza di alcune situazioni di mercato al fine di poter intervenire in modo compatibile ed adeguato per raggiungere certi obiettivi. Riteniamo, perciò, che possa essere utile anche un limitato contributo alla conoscenza della struttura industriale italiana attraverso lo studio dei singoli settori. Ed è appunto questo il tipo di contributo che si vuole offrire tentando una inchiesta sulla industria italiana- del cemento. La scelta di questo settore non è stata ovviamente casuale: si tratta di un settore chiave per le sue influenze sµ molte altre importanti attività economiche e si tratta anche di una delle tre industrie di cui la Commissione antitrust ha ritenuto opportuno di dover appro62 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==