Nord e Sud - anno X - n. 37 - gennaio 1963

Editoriale Proprio perché non riteniarno che si sia verificato sostanzialmente un "fatto 11iLovo ", proprio perché ritenianzo che la svolta politica non c'è stata ancora, noi, cortesemente invitati a far parte delle commissioni nominate da questa a111ministraziorte, abbiamo rifiutato. Fino a quando ci sarà l'apertura a destra - e qu.esta amministrazio11e nzonocolore è aperta a destra, e si è formata i11 seguito a itna scelta politica della DC napoletana cfze abbian10 duramente criticato, anche perché contraddittoria rispetto alla scelta nazio11ale del C'o11gresso di Napoli - noi restiamo all'opposizione. Soltanto quando in Consiglio comunale si aprirà a sùiistra, chiaran1ente e risolu.tamente, noi saremo disponibili per collaborare con itn'amn1.inistrazione napoletana ( sempre che 110n si tratti, naturalmerite, di itn'apertitra a sinistra addo1nesticata, che non si tratti, cioè, di sedere intorno allo stesso tavolo, ptlre dopo l'apertura a sinistra i11 Consiglio comitnale, con qitegli esponenti della vecchia classe dirige11te di cui chiedian10 la sostituzione definitiva e iritegrale con quadri nuovi, magari irnportati da fuori, se a Napoli non ve ne sono - e non ve 11esono, a nostro giitclizio - di abbastanza 11iLmerosi e abbastunza qiLalificati). Ma, si dirà, 11elle dile co111111issioni rzominate dall'an1ministrazione monocolore aperta a destra, figiLrarzo pitre alciuii 11omi di amici socialisti e di esperti che si sono qualificati fino ad ora per aver partecipato intensamen.te e respon.sabiln1e1zte a battaglie democratiche di minoranza. Si potrebbe ritenere che, accettando l'invito loro rivolto dall'amministrazione co1nunale, questi amici abbiano implicita111ente dimostrato di dissentire dalle ragioni che ha11no dettato il nostro atteggiamento. E certo non si capisce bene perché i socialisti chiamati a far parte delle commissioni per la programn1azione e il piano regolatore nonzinate da qt1esta am111inistrazione municipale non abbiano reagito con una chiara motivazio11e politica e si siano limitati a inviare una lettera in cui dichiarq,no che "si riservano di accettare " ( questa notizia - che testimonia di incertezze ed esitazioni nella direzione politica del PSI napoletano - si è letta silll' "Avanti!" del 12 dicembre, in una corrispondenza da Napoli che peraltro denitnciava fin dai titoli la collusione fra DC e monarchici alla Sala dei Baroni e la sfiducia socialista nei confronti di un'amministrazione il citi sindaco risulta "succube del PDIUM "). Quanto agli esperti di orientamento democratico, e in particolare qua11to agli itrbanisti, potrebbe sembrare cfLe essi, accettando la nomina a n1embri delle commissioni, si siano lasciati cooptare e si siano prestati a forni re con i loro nomi un niotivo ornamentale alla grossa facciata che con le commissioni è stata eretta dagli amministratori per coprire, 4 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==