DOCUMENTI Il Mercato Comune Europeo e l'economia dei paesi mediterranei di José Louis Sampedro:=• La presente relazione ha per oggetto l'influenza del M.E.C. sui problemi e le prospettive di sviluppo dei paesi 111editerranei. A tal fine abbiamo per prima cosa delimitato r1ello spazio la regione n1editerranea e l'abbiamo definita come una « regione-crocevia », concetto,, questo, che ci sembra della più grande importanza. Dopo aver breve1nente riassunto i problemi 111editerranei, propri di un certo tipo di struttura, abbiamo esaminato l'i11cidenza del M.E.C. sui problemi-chiave, per poi tracciare le prospettive ed i compiti della regione mediterranea e dei popoli che la compongono. Sia subito chiaro che questa relazione non ha la pretesa di fornire la soluzione, con la maiuscola, di problemi cl1e non possono nemme110 essere studiati in dettaglio. Ma, anche se il nostro proposito è più modesto, non è affatto sicuro che possiamo realizzarlo. Si tratta, insomma, di fornire u11a serie di temi di discussione, con un minimo di concatenazione logica e orientati sulla base di nostri giudizi e convinzioni, certi che il dibattito, che ne nascerà, sarà ricco d'insegnamenti per tutti noi. Abbiamo evitato la descrizione di fatti già noti, ricordati qui per quel tanto che è 11ecessario a fornire l'ossatura del ragionamento. Perché, se questa relazione presenta _un qualche interesse, lo presenta più che altro per la visione d'insieme, panoramica, delle caratteristiche più profonde e basilari della regione: almeno così è nelle nostre intenzioni. Crediamo che i fatti quotidiani sono universalmente noti e troviamo più importante chiedersi che cosa vi sia di più lontano e invisibile. In tal modo si corre certo il rischio di perdersi in elucubrazio,ni * Professore di economia politica all'Università di Madrid. Questa relazione del Sampedro è stata letta e discussa al Convegno sui problemi dello sviluppo economico e sociale nei paesi mediterranei organizzato a Napoli dal Centro studi « Nord e Sud » in questo autunno. 57 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==