Gian Giacomo Dell'Angelo TABELLA 4 DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEGLI IMPIEGHI PER CREDITO DI MIGLIORAMENTO TRA CATEGORIE DI OPERE (Situazione a fine 1961) Q.) Q.) Q) ·a ..... . .... ~ d d o ~ .,ro $-e o Q.) o o •.-4 ..... o ro +-1 Q.) • .-4 > ..... . .... N d •.-4 - Q.) ~ N bO N ro Q) N O .,... o Circoscrizioni ::s o ro u $-e ro ro 8 $-e $-e ::s +-I bO M 8 u A Q) +-I z ~ •o-4 Q.) Q) •.-4 o $-e V) ro $-e +-I +-I MA M +-I o ..... $-e V) O A - u o. H ..... ~ < Cf') I Nord 59,9 3,1 4,8 1,7 21,2 9,3 Mezzogiorno 31,1 5,9 12,8 7,1 14,9 28,2 ITALIA 54,0 3,7 6,4 2,8 19,9 13,2 t::J ,_;i < f-c o f-c 100,0 100,0 100,0 Né i dati della Tab. 4, che delineano un comportamento del credito 11el Mezzogiori10 relativamen~e più sensibilizzato verso le opere di n1iglioramento della base produttiva, sono sufficienti, data la 1nodestia dei valori assoluti destinati a tali opere, a modificare il gi11dizio precedentemente espresso: gli impieghi a fine 1961 in nuove piantagioni, in impianti di irrigazione e in sistemazioni dei terreni ammontavano, infatti, nel Mezzogiorno,, a meno di 18 miliardi, pari all'l 1 ~1> dei soli impieghi per costru.zioni rurali effettuati nel Nord. Si potrebbe, peraltro, osservare a q_t1esto proposito che altre forme di incentivazione, come quella dei contributi in conto capitale, non dànno luogo ad una distribuzione degli investimenti per miglioramenti fondiari molto dissimile da quella provocata dal credito 1 ; ma questa analogia di comporta1nento non fa che confermare quanto si è detto all'inizio e cioè che gli stru1nenti esistenti non possono per loro natura corrispondere a certe esigenze di sviluppo e che pertanto- si pone il problema di individuare altre forme che possano più puntualmente soddisfare le premesse programmatiche di una politica di piano. 4. Considerazioni analoghe a quelle svolte a proposito del credito agrario di miglioramento si possono fare allorché si esamini la situazione del credito di esercizio. . 1 Cfr. per il Mezzogiorno i dati riportati nei Bilanci della Cassa per il Mezzog1orno. 24 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==