Nord e Sud - anno X - n. 37 - gennaio 1963

• La Redazione sul n101nento, inevitabile, la strada del fronte popolare, quella che rimane come prospettiva a lunga scadenza è U!}a str~da estremamente più ardua e complessa. Si tratta né più né meno di ristrutturare e riorganizzare l'intera posizione ideologica e politica di tutto l'arco dello schieramento francese che comprende la vera democrazia cattolica, i radicali e i socialisti di tutte le confessioni, tutte le minoranze inquiete,· ma genui11e di intellettuali e di professionisti della politica. Un primo pu11to fermo può essere l'Europa. Ma esso può no11 bastare. Sarà forse necessario esan1inare con anin10 feroce1nente critico, ma anche assolutamente spregi11dicato ciò che il gollisrno ha fatto e sta per fare. Se è vero cl1e in una nuova articolazione della lotta politica francese rigettare il gollismo a destra e fermarvelo rappresenterà uno dei primi obiettivi dell'azione democratica, è vero anche che la destra gollista si profila come una destra del XXI secolo anziché del XIX, ed è perciò che essa è diversa dal fascismo e più pericolosa. Non se ne può non tener conto da parte di chicchessia . 16 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==